RSS – Diventare insegnanti
  • Mini Call veloce sostegno GPS 2025/26: RETTIFICA alle graduatorie e assegnazione della provincia [AGGIORNATO]

    Gli Uffici Scolastici regionali pubblicano gli esiti delle domande presentate entro il 19 agosto ore 9.00. Bisognerà attribuire circa 7.000 posti, di cui più di 6.000 per la primaria. Attenzione alle date di apertura della fase 2, per la scelta della scuola. L'articolo Mini Call veloce sostegno GPS 2025/26: RETTIFICA alle graduatorie e assegnazione della provincia [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Corsi di specializzazione sostegno Indire art.7: lezioni dal 22 agosto

    I percorsi formativi previsti dall’Art. 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71 prenderanno il via venerdì 22 agosto 2025. La conferma arriva da INDIRE, che l'8 agosto ha pubblicato sul proprio sito il calendario dettagliato degli insegnamenti, dei laboratori e dei tirocini.  L'articolo Corsi di specializzazione sostegno Indire art.7: lezioni dal 22 agosto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Mini call veloce sostegno 2025/26, FASE 2: consigliato “ordinare” le scuole per evitare assegnazione d’ufficio

    Gli Uffici Scolastici hanno avviato anche la FASE 2 relativa alla mini call veloce sostegno GPS e fascia aggiuntiva dell'anno scolastico 2025/26. Si tratta della scelta della scuola. Questione delicata e importante, per tanti motivi. L'articolo Mini call veloce sostegno 2025/26, FASE 2: consigliato “ordinare” le scuole per evitare assegnazione d’ufficio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Mini call veloce sostegno 2025/26: nella graduatoria dei vincitori non si evince distinzione tra prima fascia GPS ed elenco aggiuntivo. Come è stata formata

    Mini call veloce sostegno dell'anno scolastico 2025/26: ieri, a chiusura della presentazione dell'istanza gli Uffici Scolastici hanno pubblicato l'elenco graduato con i punteggi di coloro che hanno presentato istanza e attribuito di conseguenza la provincia. Il prossimo step sarà la FASE 2, scelta della scuola. La procedura dovrà concludersi entro il 21 agosto, salvo i 5 giorni di tempo per formalizzare l'accettazione o la rinuncia. L'articolo Mini call veloce sostegno 2025/26: nella graduatoria dei vincitori non si evince distinzione tra prima fascia GPS ed elenco aggiuntivo. Come è stata formata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Immissioni in ruolo dai concorsi scuola PNRR 1 e 2: idonei puntano all’assunzione per scorrimento, senza nuovo concorso. Ecco come

    I candidati idonei dei concorsi scuola PNRR1 e PNRR2, che hanno superato le prove ma si sono collocati sia oltre il numero di posti a bando, sia oltre l'integrazione fino al 30% dei posti banditi per classe di concorso e regione interessata, si rivolgono al Presidente della Repubblica Mattarella, al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara per affrontare la questione dello scorrimento delle graduatorie al fine di raggiungere il numero di assunzioni autorizzato per l'anno scolastico 2025/26. L'articolo Immissioni in ruolo dai concorsi scuola PNRR 1 e 2: idonei puntano all’assunzione per scorrimento, senza nuovo concorso. Ecco come sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Assunzioni docenti da GPS sostegno per il ruolo 2025/26, ulteriori BOLLETTINI

    Pubblicato il primo bollettino di nomina da GPS per il ruolo da prima fascia sostegno ed elenco aggiuntivo per il ruolo. La pubblicazione è dell'ufficio Scolastico di Siena. L'articolo Assunzioni docenti da GPS sostegno per il ruolo 2025/26, ulteriori BOLLETTINI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti a.s. 2025/26: ecco chi può ritirare la domanda. Avvisi uffici Scolastici con le DATE

    La seconda metà di agosto sarà dedicata alle supplenze del personale docente per l'a.s. 2025/26: entro il 21 agosto si concluderà la mini call veloce ed entro il 22 le assegnazioni provvisorie dei colleghi di ruolo. Pertanto dal 23 agosto (sabato) si potrà procedere con il turno zero dell'algoritmo per la continuità didattica e poi l'algoritmo vero e proprio con il primo turno entro il 31 agosto. In questi giorni gli Uffici Scolastici stanno pubblicando degli AVVISI in cui alcuni aspiranti vengono invitati a ritirare la domanda di partecipazione alle supplenze per l'a.s. 2025/26. Ecco perché e di chi si tratta. L'articolo Supplenze docenti a.s. 2025/26: ecco chi può ritirare la domanda. Avvisi uffici Scolastici con le DATE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Copertura assicurativa per i precari docenti ed ATA al 30 giugno dovrà essere attivata entro il 1° gennaio 2026. In Legge di Bilancio si cercheranno le risorse

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme ai sindacati CISL Scuola, SNALS-Confsal, ANIEF e Federazione Gilda-Unams, ha sottoscritto un documento che prevede l'estensione del servizio di copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie anche a chi è in servizio fino al termine delle attività didattiche. L'articolo Copertura assicurativa per i precari docenti ed ATA al 30 giugno dovrà essere attivata entro il 1° gennaio 2026. In Legge di Bilancio si cercheranno le risorse sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Immissioni in ruolo docenti, per posti ancora vuoti si può scorrere oltre il 30% degli idonei?

    Potrebbe verificarsi il caso di posti ancora vuoti anche dopo lo scorrimento delle graduatorie utili per le assunzioni dell'anno scolastico 2025/26? Sì, ci sono dei casi in cui il numero dei vincitori PNRR + 30% idonei è inferiore al numero dei posti autorizzati. L'articolo Immissioni in ruolo docenti, per posti ancora vuoti si può scorrere oltre il 30% degli idonei? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Assunzione docenti anche da GPS e tutti gli idonei del concorso in ruolo, 12 settembre in commissione al Senato: tutte le misure

    Il disegno di legge, presentato dalla senatrice di Fratelli d'Italia, Carmela Bucalo – identificato con il numero S. 545 – torna in Commissione al Senato con un obiettivo dichiarato: affrontare la questione del precariato nella scuola. Il testo, che riprenderà il suo iter a partire dal 12 settembre, si inserisce in un contesto che conosce bene le sue stesse premesse. L'articolo Assunzione docenti anche da GPS e tutti gli idonei del concorso in ruolo, 12 settembre in commissione al Senato: tutte le misure sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram