RSS – Supplenze
- Supplenze 2024/25, INTERPELLI alla ricerca di docenti [AGGIORNATO]
Si parte con gli interpelli di docenti: le scuole, così come previsto dall'OM 88/2024, pubblicano gli avvisi dopo che risultano esaurite le GPS, si scorrono le graduatorie di istituto e non si trovano aspiranti neanche nelle scuole viciniori. L'articolo Supplenze 2024/25, INTERPELLI alla ricerca di docenti [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenza: rientro docente dopo il 30 aprile, i casi di proroga
Il rientro del titolare dopo il 30 aprile è disciplinato dall’art. 37 del CCNL/2007. Il suddetto articolo prevede che L'articolo Supplenza: rientro docente dopo il 30 aprile, i casi di proroga sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenti sostegno, conferma della nomina anche per il 2025/26. Direttive alle scuole
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM n. 32 del 26 febbraio 2025 "Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026" e qualche ufficio Scolastico si attiva per fornire le indicazioni ai Dirigenti scolastici. L'articolo Supplenti sostegno, conferma della nomina anche per il 2025/26. Direttive alle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Riconferma del supplente di sostegno nell’a.s. 2025/26: intreccio con mini call veloce, nomina su spezzone, posto in deroga. RISPOSTE AI QUESITI
Il dm n. 32 del 26 febbraio 2025 ha introdotto una significativa novità nell'attribuzione delle supplenze su posti di sostegno per l'anno scolastico 2025/26, sulla base di quanto disposto dal DL n.71/2024 convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106. La procedura viene semplificata come "riconferma del supplente da parte della famiglia" ed è volta ad assicurare la continuità didattica della persona con disabilità. L'articolo Riconferma del supplente di sostegno nell’a.s. 2025/26: intreccio con mini call veloce, nomina su spezzone, posto in deroga. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Conferma supplenti di sostegno, il decreto vale (al momento) solo per l’anno scolastico 2025/26 e interessa anche i docenti non specializzati
Supplenti di sostegno: per alcuni (tanti?) di loro si potrebbe andare verso la riconferma sul posto già occupato nell'anno scolastico 2024/25, a meno che non vengano nominati in ruolo da GaE, concorsi o scorrimento GPS sostegno prima fascia o elenco aggiuntivo. L'articolo Conferma supplenti di sostegno, il decreto vale (al momento) solo per l’anno scolastico 2025/26 e interessa anche i docenti non specializzati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenti su posto sostegno confermati dalla famiglia per il 2025/26: chi accetta non potrà ricevere altre tipologie di supplenza
La possibilità di confermare i docenti di sostegno, su richiesta delle famiglie, è stata introdotta dal decreto legge n. 71/2024, entrato in vigore lo scorso 30 Luglio 2024. Con la pubblicazione del decreto n. 32/2025, il Ministero ha stabilito le modalità operative che coinvolgono le scuole, gli Uffici Scolastici, le famiglie e i docenti di sostegno. L'articolo Supplenti su posto sostegno confermati dalla famiglia per il 2025/26: chi accetta non potrà ricevere altre tipologie di supplenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GPS: servizio sostegno e classi accorpate. Valutato come specifico solo nella classe dello specifico grado
Nelle GPS il servizio svolto su sostegno si valuta come specifico anche nelle classi di concorso/posti del medesimo grado in cui è stato prestato. Ciò riguarda anche le classi di concorso accorpate: la sola dello specifico grado. L'articolo Graduatorie GPS: servizio sostegno e classi accorpate. Valutato come specifico solo nella classe dello specifico grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GPS supplenze docenti, valutazione abilitazione: punteggio aggiuntivo e classi concorso accorpate
I docenti abilitati nelle classi di concorso accorpate, a seguito di un percorso per cui è previsto il punteggio aggiuntivo, lo avranno assegnato in entrambe le classi per le quali chiedono l'inclusione nella prima fascia delle GPS. L'articolo Graduatorie GPS supplenze docenti, valutazione abilitazione: punteggio aggiuntivo e classi concorso accorpate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GPS docenti: dal 2024/25 servizio svolto in classe concorso accorpata vale anche per l’altra
A seguito dell'accorpamento delle classi di concorso di cui al DM 255/23, a decorrere dall'a.s. 2024/25, il servizio svolto in una delle due classi è valutato anche nell'altra oggetto di aggregazione. L'articolo Graduatorie GPS docenti: dal 2024/25 servizio svolto in classe concorso accorpata vale anche per l’altra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Lavorare su sostegno: trasferimento, supplenza o utilizzazione. Conseguenze titolarità, continuità e stipendio
Il docente titolare su posto comune, per poter lavorare su sostegno, può chiedere trasferimento oppure utilizzazione ovvero accettare supplenze da GPS. A quali conseguenze va incontro. L'articolo Lavorare su sostegno: trasferimento, supplenza o utilizzazione. Conseguenze titolarità, continuità e stipendio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.