fbpx
RSS – Sostegno
  • Acquisto e manutenzione sussidi didattici alunni con disabilità: 10 milioni per il 2023-24. I bandi degli USR

    Il decreto n. 932 del 4 luglio 2023 disciplina i criteri e le modalità per l'erogazione dei finanziamenti finalizzati all’acquisto e alla manutenzione di sussidi didattici e per l'acquisizione di servizi necessari al loro miglior utilizzo, per le istituzioni scolastiche che accolgano alunne e alunni, studentesse e studenti con disabilità certificata. L'articolo Acquisto e manutenzione sussidi didattici alunni con disabilità: 10 milioni per il 2023-24. I bandi degli USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze al 30 giugno 2024, in Sicilia più di 12mila cattedre di sostegno in deroga

    Posti di sostegno in deroga: probabilmente nell'anno scolastico 2023/24 saranno ancora più di 100mila, come evidenziato anche dal Ministro Valditara. In Sicilia già assegnati 12mila posti, da attribuire innanzitutto tramite scorrimento di GaE e GPS con supplenze al 30 giugno 2024 per gli aspiranti che hanno prodotto apposita domanda, anche senza titolo di specializzazione. L'articolo Supplenze al 30 giugno 2024, in Sicilia più di 12mila cattedre di sostegno in deroga sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • PEI, ecco cosa cambia con il nuovo decreto. TABELLA SINOTTICA

    Come abbiamo riportato in precedenza, nei giorni scorsi è stato pubblicato il nuovo decreto ministeriale sul PEI, il n. 153 del 1° agosto 2023 con le disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, recante: «Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66». L'articolo PEI, ecco cosa cambia con il nuovo decreto. TABELLA SINOTTICA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Disabilità intellettive: lavorare per l’autodeterminazione al fine di conseguire la qualità della vita. Come fare

    Inutile negare che è robusto, esiste e si manifesta costantemente, in modo particolare nelle dinamiche scolastiche e relazionali, il legame forte e intrinseco, sia di tipo intuitivo che teorico, tra quella che è l’autodeterminazione e quella che è la qualità della vita per le persone con disabilità intellettive e dello sviluppo. L'articolo Disabilità intellettive: lavorare per l’autodeterminazione al fine di conseguire la qualità della vita. Come fare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • PEI senza indicazione delle ore di sostegno? TAR Lombardia: “Bisogna integrarlo e assegnare insegnante per numero ore quantificate”

    Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Quinta) ha emesso un'ordinanza di grande importanza riguardante l'inclusione scolastica di un alunno con disabilità. Questo provvedimento fa luce su una delle questioni cruciali relative alla redazione dei Piani Educativi Individualizzati (PEI). L'articolo PEI senza indicazione delle ore di sostegno? TAR Lombardia: “Bisogna integrarlo e assegnare insegnante per numero ore quantificate” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti curriculari si scambiano il posto con i colleghi di sostegno: ecco il progetto di una scuola di Matera

    Uno dei più frequenti temi sollevati dagli insegnanti di sostegno è quello che spesso nella pratica quotidiana non si sentono docenti della classe. Allo stesso modo, in molti casi, gli insegnanti delle discipline sembrano non riuscire ad interagire minimamente con i loro studenti con disabilità. L'articolo Docenti curriculari si scambiano il posto con i colleghi di sostegno: ecco il progetto di una scuola di Matera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Novità PEI 2023/24, ecco il decreto con le modifiche e i nuovi MODELLI

    Pubblicato il decreto ministeriale n. 153 del 1 agosto 2023 con le disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, recante: «Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66». L'articolo Novità PEI 2023/24, ecco il decreto con le modifiche e i nuovi MODELLI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docente assunto in ruolo su posto di sostegno: quando potrà presentare domanda di mobilità per il posto comune. Vincolo di cinque anni

    La mobilità su materia per il titolare sul sostegno è condizionata dal vincolo quinquennale. Il docente può partecipare solo dopo aver superato il quinquennio sul sostegno L'articolo Docente assunto in ruolo su posto di sostegno: quando potrà presentare domanda di mobilità per il posto comune. Vincolo di cinque anni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti GPS sostegno: 3 punti in più ad anno per chi consegue la specializzazione

    Tra le novità previste dal decreto PA bis convertito in legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 agosto 2023, i punti aggiuntivi per i docenti di sostegno che conseguono la specializzazione sul sostegno. La legge 112 del 10 agosto 2023 è entrata in vigore ieri 17 agosto. L'articolo Docenti GPS sostegno: 3 punti in più ad anno per chi consegue la specializzazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Posti vuoti dalla mini call veloce vanno a supplenze al 31 agosto 2024: i numeri per provincia

    Si sono chiuse l'11 agosto le domande per partecipare alla mini call veloce sostegno (procedura “per chiamata” di cui all’articolo 5, comma 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44): gli Uffici scolastici hanno pubblicato graduatorie ed esiti. Orizzonte Scuola ha raccolto e riassunto in grafici i dati relativi ai posti vuoti dalla mini call veloce. L'articolo Posti vuoti dalla mini call veloce vanno a supplenze al 31 agosto 2024: i numeri per provincia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram