RSS – Sostegno
- Disabilità a scuola, docenti di sostegno: 1 su 4 è precario. Solo il 40,6% è a tempo indeterminato. Alunni con certificazione al 4,2% (raddoppiati negli ultimi 20 anni). DATI MIM
Uno su quattro è precario. È la fotografia del corpo docente di sostegno in Italia, dove solo il 40,6% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato. Un dato allarmante, che mette a rischio la continuità didattica e la qualità dell'inclusione scolastica, nonostante l'aumento complessivo del numero di docenti dedicati al sostegno, come dimostrano i dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito aggiornati a luglio 2024. L'articolo Disabilità a scuola, docenti di sostegno: 1 su 4 è precario. Solo il 40,6% è a tempo indeterminato. Alunni con certificazione al 4,2% (raddoppiati negli ultimi 20 anni). DATI MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso docenti per sostegno infanzia e primaria: in Piemonte 31 domande per 108 posti, in Veneto 46 per 675. È emergenza
Chiusa la piattaforme per la presentazione del domande al concorso docenti PNRR2, si passa al conteggio degli iscritti per le varie classi di concorso e alle aggregazioni regionali di cui sono una conseguenza. L'articolo Concorso docenti per sostegno infanzia e primaria: in Piemonte 31 domande per 108 posti, in Veneto 46 per 675. È emergenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Studenti con disabilità, assistente per l’autonomia e la comunicazione verso la stabilizzazione. Una nuova proposta di legge in Senato
La Legge 104/1992 prevede l’istituzione dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione. Questa figura professionale svolge un ruolo centrale nell’ambito educativo, supportando il lavoro dei docenti di sostegno e contribuendo a garantire l’esercizio concreto ed effettivo del diritto allo studio e dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Tuttavia, la regolamentazione e la stabilizzazione di questa figura all'interno delle scuole è ancora oggetto di dibattito parlamentare. L'articolo Studenti con disabilità, assistente per l’autonomia e la comunicazione verso la stabilizzazione. Una nuova proposta di legge in Senato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Aumenta l’organico di sostegno: 1866 posti dal prossimo anno scolastico, 134 dal 2026/27
Approvata definitivamente la Legge di Bilancio 2025 da parte del Senato della Repubblica: l’articolo 1, comma 567 prevede un incremento nell’organico dell’autonomia, con un’attenzione particolare al sostegno degli alunni con disabilità. L'articolo Aumenta l’organico di sostegno: 1866 posti dal prossimo anno scolastico, 134 dal 2026/27 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Assunzioni posti sostegno, Valditara annuncia: “Ulteriori 134 posti, in totale ci saranno 2mila assunzioni in più dal 2026”
"Prosegue il nostro impegno a favore degli studenti con disabilità", ha dichiarato il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La Legge di Bilancio prevede un ulteriore incremento di 134 posti per gli insegnanti di sostegno, portando il totale a 2.000 unità aggiuntive a partire dall'anno scolastico 2026/27. L'articolo Assunzioni posti sostegno, Valditara annuncia: “Ulteriori 134 posti, in totale ci saranno 2mila assunzioni in più dal 2026” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Ore di sostegno insufficienti, esclusione dalle gite scolastiche e strutture non sempre accessibili: la situazione degli studenti con disabilità. Lo studio
I numeri elaborati e diffusi dall’Unicusano nella sua ultima infografica pubblicata a ridosso della Giornata internazionale delle persone con disabilità, mostra come l'Italia, ancora, abbia problemi con l'inclusione, scuola compresa. L'articolo Ore di sostegno insufficienti, esclusione dalle gite scolastiche e strutture non sempre accessibili: la situazione degli studenti con disabilità. Lo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Cala numero studenti, ma aumentano quelli con disabilità: in 5 anni + 13,58%, i casi gravi +18,52%. Boom in Lombardia con il 29,42%. Tutti i dati e i grafici
Diminuiscono gli studenti complessivi, ma aumentano quelli con disabilità ed in particolare con disabilità grave. E' il dato che emerge da una analisi del "Centro studi OrizzonteScuola" su dati ministeriali relativi agli anni scolastici che vanno dal 2019/20 al 2022/23. L'articolo Cala numero studenti, ma aumentano quelli con disabilità: in 5 anni + 13,58%, i casi gravi +18,52%. Boom in Lombardia con il 29,42%. Tutti i dati e i grafici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- L’operatore per l’integrazione: chi è, quali sono i suoi ruoli, come collabora con il personale scolastico
L'operatore per l’integrazione è una figura essenziale per il successo del progetto educativo degli alunni con bisogni specifici. Assegnato a un singolo studente, e non alla classe intera, svolge funzioni mirate a favorire l’autonomia e la comunicazione dell'alunno, contribuendo alla sua integrazione scolastica in conformità all’articolo 13, comma 3 della Legge 104. L'articolo L’operatore per l’integrazione: chi è, quali sono i suoi ruoli, come collabora con il personale scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Assunzioni docenti di sostegno, supplenze da GPS a Milano quasi al termine. In altre province si prosegue con interpello. Il punto dell’USR
Nei dodici Uffici Scolastici Territoriali della Lombardia, per ciò che concerne i posti di sostegno attualmente autorizzati, sono state completate le operazioni di assunzione del personale a tempo indeterminato provvisto di specializzazione e le procedure di assunzione a tempo determinato tramite le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) del personale docente destinato alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria. Lo fa sapere l'USR Lombardia con un comunicato del 16 ottobre. L'articolo Assunzioni docenti di sostegno, supplenze da GPS a Milano quasi al termine. In altre province si prosegue con interpello. Il punto dell’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Alunno con disabilità non frequenta per l’intero monte ore: gli si possono ridurre le ore di sostegno e utilizzare insegnante per supplenze?
Il docente di sostegno può svolgere supplenze? Può essere reperibile per una parte dell'orario settimanale? L'articolo Alunno con disabilità non frequenta per l’intero monte ore: gli si possono ridurre le ore di sostegno e utilizzare insegnante per supplenze? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.