- Obiettivo “tutti in classe il 1° settembre” svuoterà le graduatorie dei concorsi 2016 e 2018? Il nodo del vincolo quinquennaleby redazione on 10 Aprile 2021 at 14:42
Sono giorni di attesa per i docenti precari della scuola italiana: il Ministro non ha ancora espresso una visione a medio termine di uno dei problemi più spinosi della realtà scolastica, se non prendersi l’impegno di riaprire le scuole con tutti i docenti in cattedra fin dal prossimo settembre. Un obiettivo che già altri Ministri hanno considerato prioritario, senza mai riuscire a debellare il fenomeno “supplentite, che nell’anno scolastico 2020/21 ha raggiunto numeri record. L’articolo Obiettivo “tutti in classe il 1° settembre” svuoterà le graduatorie dei concorsi 2016 e 2018? Il nodo del vincolo quinquennale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorsi e assunzioni scuola: tanti insegnanti completano a giugno i tre anni di servizio, quale il loro percorso?by redazione on 9 Aprile 2021 at 07:45
Concorsi e assunzioni nella scuola: quattro mesi al 1° settembre 2021 e ancora nulla di definito sulle assunzioni, concorsi ordinari non avviati, grande incertezza su un piano sussurrato ma non ancora inserito in alcun provvedimento definitivo. Fermi restando i concorsi già espletati e le lunghe graduatorie 2016 e 2018 in alcune regioni, ferme restando le graduatorie aggiuntive e la call veloce, ci sarà spazio per “assunzione straordinaria di docenti con 36 mesi di servizio? E in quali regioni, si prevedono spostamenti, e quali vincoli? L’articolo Concorsi e assunzioni scuola: tanti insegnanti completano a giugno i tre anni di servizio, quale il loro percorso? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorsi pubblici dal 3 maggio, per la scuola 91.000 posti. Le regole: dalle prove a tamponi e mascherine. Le slides ufficiali [PDF]by redazione on 8 Aprile 2021 at 16:02
Con il decreto legge n. 44/2021 sono state definite le nuove regole per sbloccare i concorsi già banditi, per quelli che saranno banditi durante lo stato di emergenza e per quelli a regime. All’insegna della massima sicurezza, grazie al nuovo Protocollo validato dal Cts, della digitalizzazione e della semplificazione. L’articolo Concorsi pubblici dal 3 maggio, per la scuola 91.000 posti. Le regole: dalle prove a tamponi e mascherine. Le slides ufficiali [PDF] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorsi per titoli e servizio, Tuzi (M5S): svantaggiano i giovaniby redazione on 7 Aprile 2021 at 14:21
comunicato – Dalla pubblicazione del D.L. 44/2021 si è creato molto scompiglio tra gli aspiranti concorsisti a seguito della previsione contenuta nell’art.10 che disciplina misure in deroga per lo svolgimento dei concorsi pubblici al fine di ridurre i tempi di reclutamento del personale della Pubblica Amministrazione. L’articolo Concorsi per titoli e servizio, Tuzi (M5S): svantaggiano i giovani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso ordinario, possibile riapertura termini per la domanda di partecipazioneby redazione on 6 Aprile 2021 at 11:44
Concorso ordinario infanzia primaria indetto con DD n. 498 del 21 aprile 2020 e concorso ordinario secondaria I e II grado indetto con DD n. 499 del 21 aprile 2020: le domande di partecipazione sono state presentate entro il 31 luglio 2020. Hanno risposto all'”appello” ben 500mila aspiranti: Oltre 76mila domande di partecipazione per il concorso ordinario di infanzia e primaria per 12.861 posti a disposizione, più di 430mila per la secondaria di I e II grado dove i posti a disposizione sono 32.000. L’articolo Concorso ordinario, possibile riapertura termini per la domanda di partecipazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.