fbpx
RSS – Precariato
  • Collaboratrice scolastica pendolare torna a Napoli: “Riesco a lavorare solo 14 giorni. Sto h24 con il cellulare in mano sperando in una supplenza”

    Luisa Dolmetti, collaboratrice scolastica precaria, vive attaccata al cellulare sperando di essere chiamata per una supplenza. Il lavoro si è fatto ormai scarso da quando ha deciso di mettersi in graduatoria ATA della sua provincia, Napoli, per stare accanto ai suoi figli piccoli e non fare più la pendolare per e da Roma. L'articolo Collaboratrice scolastica pendolare torna a Napoli: “Riesco a lavorare solo 14 giorni. Sto h24 con il cellulare in mano sperando in una supplenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Anno scolastico nuovo, vita vecchia: il Ministero annuncia 50mila assunzioni, ma i supplenti saranno 200mila

    Mentre le scuole si preparano per l'inizio del nuovo anno scolastico a metà settembre, tornano in primo piano le sfide ricorrenti del sistema educativo: la mancanza di docenti titolari e il diffuso utilizzo di supplenti. L'articolo Anno scolastico nuovo, vita vecchia: il Ministero annuncia 50mila assunzioni, ma i supplenti saranno 200mila sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Abilitazione con 30 CFU, docenti con tre anni di servizio: vale anche quello delle paritarie. Ma è polemica

    Approvato un emendamento, sostenuto dall'intera maggioranza di Governo, al decreto Pa bis che ha una sua portata storica, dal momento che viene aperta un importante canale per il riconoscimento a pieno titolo del servizio svolto nelle scuole paritarie da docenti precari ai fini del conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento  con requisiti agevolati. Tuttavia, questa iniziativa ha suscitato dibattiti e pareri contrastanti tra gli esponenti della maggioranza e alcune organizzazioni sindacali. L'articolo Abilitazione con 30 CFU, docenti con tre anni di servizio: vale anche quello delle paritarie. Ma è polemica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Precari, NASpI: supplenza durante la NASPI, cosa succede? E se il lavoro è part-time? Breve guida

    Una docente ha citato per il tramite del proprio difensore l'INPS deducendo di aver percepito l'indennità di disoccupazione in relazione alla cessazione della supplenza e l'INPS le aveva richiesto la restituzione della somma percepita a titolo di indennità sul presupposto che la docente avesse lavorato con un contratto di lavoro determinato nello stesso mese. La lavoratrice eccepiva in verità di aver lavorato solo per due giorni nel mese in questione per cui la indennità non dovuta era soltanto quella dei giorni lavorati e non quella di tutto il mese . L'articolo Precari, NASpI: supplenza durante la NASPI, cosa succede? E se il lavoro è part-time? Breve guida sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Naspi, alcuni precari segnalano: “Non posso inoltrare la domanda perchè non riesco ad accedere alla piattaforma Inps”

    Sono diversi i precari della scuola che segnalano problemi ad accedere alla piattaforma online dell'Inps per inoltrare la domanda di disoccupazione Naspi.  L'articolo Naspi, alcuni precari segnalano: “Non posso inoltrare la domanda perchè non riesco ad accedere alla piattaforma Inps” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • GaE infanzia, da 23 anni in graduatoria. Un miraggio il contratto a tempo indeterminato

    Le Graduatorie ad esaurimento sono state istituite con Legge di Bilancio 2007 a partire dall'anno scolastico 2007/08, sostituendo le precedenti Graduatorie permanenti attive dal 2000. Da allora il reclutamento a tempo indeterminato è sempre stato basato sulla suddivisione 50% GaE e 50% graduatorie dei concorsi. Un passo significativo per lo svuotamento delle GaE è stato rappresentato dal piano di assunzioni Renzi, con tutte le conseguenze che ne sono derivate sulla mobilità. L'articolo GaE infanzia, da 23 anni in graduatoria. Un miraggio il contratto a tempo indeterminato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Reclutamento docenti, dal Decreto PA al Tfa sostegno: le risposte alle vostre domande. Question Time con Varengo (Cisl Scuola) [VIDEO]

    Il Decreto PA è stato approvato dalla Camera, adesso passa al Senato dove sarà approvato definitivamente entro il 15 giugno. Il provvedimento contiene anche misure per la scuola e altre sono allo studio. Dalle immissioni in ruolo alla nuova formazione per gli insegnanti passando per il Tfa sostegno. L'articolo Reclutamento docenti, dal Decreto PA al Tfa sostegno: le risposte alle vostre domande. Question Time con Varengo (Cisl Scuola) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti precari: come calcolare i giorni di ferie

    Il calcolo delle ferie per i docenti con contratto al 30 giugno può risultare complesso. Diversi quesiti sono stati posti durante la diretta, organizzata dalla redazione di Orizzonte Scuola, con l'avv. Walter Miceli: abbiamo provato a fare chiarezza. L'articolo Docenti precari: come calcolare i giorni di ferie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Ai supplenti brevi spetta la Retribuzione Professionale, risarcimenti di oltre 700 euro

    La questione della Retribuzione Professionale Docenti (RPD) per i docenti precari rimane una questione aperta e controversa. La RPD, una componente salariale accessoria, viene riconosciuta a tutti i docenti di ruolo e ai docenti non di ruolo con contratto annuale, ma viene negata ai supplenti brevi. Questa disparità retributiva è al centro del dibattito sulla giustizia salariale nel settore dell'istruzione. L'articolo Ai supplenti brevi spetta la Retribuzione Professionale, risarcimenti di oltre 700 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA

    Sull'organico aggiuntivo del personale ATA potrebbe aprirsi uno spiraglio dal decreto PA i cui emendamenti sono ora all'esame del Parlamento. L'organico aggiuntivo riguarderà solo il personale ATA e verrà finanziato dai fondi del PNRR: questo sarà possibile se si troverà l'accordo nel Governo. L'articolo Organico aggiuntivo ATA, uno spiraglio si apre dal decreto PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram