RSS – Tutte le news
- “Il voto è un capriccio adulto che toglie opportunità di apprendimento”, Corsini spiega perché la fabbrica dei numeri produce disaffezione verso lo studio
La corsa all'ultimo voto che caratterizza le ultime settimane di scuola rivela un problema strutturale del sistema scolastico. Cristiano Corsini, docente di pedagogia sperimentale all'Università Roma Tre e autore di "La fabbrica dei voti" (casa editrice Laterza), denuncia come il voto sia diventato "uno dei principali prodotti purtroppo della scuola", trasformando l'istruzione in una vera e propria catena di montaggio. L'articolo “Il voto è un capriccio adulto che toglie opportunità di apprendimento”, Corsini spiega perché la fabbrica dei numeri produce disaffezione verso lo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- La tragica morte di Alessandra, docente precaria di 54 anni: aveva appena concluso l’orale del concorso docenti. I colleghi: “Sempre disponibile e cordiale, le saremo sempre riconoscenti”
Alessandria, 54 anni, docente a tempo determinato presso il liceo "Lorenzo Rocci" di Passo Corese (frazione di Fara in Sabina), in provincia di Rieti, lo scorso 12 giugno, aveva appena concluso quello che doveva essere un momento cruciale della sua carriera: la prova orale del concorso docenti. Un traguardo atteso, che avrebbe dovuto rappresentare il coronamento di anni di dedizione all'insegnamento e una conferma delle sue competenze pedagogiche. L'articolo La tragica morte di Alessandra, docente precaria di 54 anni: aveva appena concluso l’orale del concorso docenti. I colleghi: “Sempre disponibile e cordiale, le saremo sempre riconoscenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Letture estive al liceo, il caso della prof che divide i genitori tra classici intramontabili e voglia di contemporaneità
La lista di letture consigliate da una docente di primo liceo scatena il dibattito sui social: tra chi difende i grandi classici e chi chiede più contemporaneità, emerge il dilemma educativo dell'estate. L'articolo Letture estive al liceo, il caso della prof che divide i genitori tra classici intramontabili e voglia di contemporaneità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Kid Rotting, la generazione che preferisce ‘decomporsi’ in camera con tablet e smartphone piuttosto che giocare, studiare o socializzare con i coetanei
Il "Kid Rotting" rappresenta l'evoluzione più preoccupante del rapporto tra infanzia e tecnologia digitale. Nato negli Stati Uniti e rapidamente diffusosi anche in Europa, il fenomeno descrive bambini e preadolescenti che trascorrono intere giornate in uno stato di passività digitale totale, consumando contenuti su tablet, smartphone e computer senza alcuna interazione costruttiva. L'articolo Kid Rotting, la generazione che preferisce ‘decomporsi’ in camera con tablet e smartphone piuttosto che giocare, studiare o socializzare con i coetanei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GPS, in estate verranno ripubblicate per il 2025/26 con prima fascia, elenco aggiuntivo, seconda fascia. Ecco quando e perché
Nel question time del 13 giugno su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, è stata affrontata una questione di interesse pratico per gli aspiranti delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Un focus particolare è stato posto su: la possibilità di verificare la propria posizione attraverso la pubblicazione delle graduatorie utili per l'anno scolastico 2025/26. L'articolo Graduatorie GPS, in estate verranno ripubblicate per il 2025/26 con prima fascia, elenco aggiuntivo, seconda fascia. Ecco quando e perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Assegnazioni provvisorie 2025, la BOZZA del Contratto recepisce le deroghe per i docenti con vincolo. In sospeso vincitori concorso PNRR
La bozza ministeriale del CCNI per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie relativa al triennio 2025/26, 2026/27, 2027/28, ha recepito le deroghe già previste nel contratto Mobilità per i docenti con vincolo. L'articolo Assegnazioni provvisorie 2025, la BOZZA del Contratto recepisce le deroghe per i docenti con vincolo. In sospeso vincitori concorso PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Julio Velasco contro la nostalgia tossica: “Basta dire ai miei tempi, i giovani devono sviluppare anticorpi alla frustrazione come ai virus per diventare forti nella vita”
"Smettete di dire 'ai miei tempi'". Julio Velasco, l'allenatore che ha portato la pallavolo femminile italiana sul tetto del mondo, non usa mezzi termini quando parla di educazione, dal palco de La Repubblica delle Idee. L'articolo Julio Velasco contro la nostalgia tossica: “Basta dire ai miei tempi, i giovani devono sviluppare anticorpi alla frustrazione come ai virus per diventare forti nella vita” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Genitori allenatori o garanti della felicità? Pellai: “Così rischiamo di crescere figli fragili, incapaci di affrontare la realtà e prigionieri della solitudine digitale”
Se la felicità dei figli fosse in vendita, molti genitori la metterebbero nel carrello insieme al latte e ai biscotti. Ma la crescita, avverte Alberto Pellai, non si acquista sugli scaffali del supermercato: si costruisce giorno dopo giorno, tra fatica, errori e piccole conquiste. L'articolo Genitori allenatori o garanti della felicità? Pellai: “Così rischiamo di crescere figli fragili, incapaci di affrontare la realtà e prigionieri della solitudine digitale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Playlist da Maturità 2025: Venditti resta il re, ma tra le cuffie dei maturandi spuntano Sfera, Alfa e i Queen per affrontare l’esame più temuto d’Italia
C’è chi giura che senza una playlist nelle orecchie la Maturità sia semplicemente impossibile da affrontare. E non si tratta solo di una moda passeggera: tra appunti, evidenziatori e ansia da prestazione, la colonna sonora dell’esame di Stato è diventata un vero e proprio rito di passaggio. L'articolo Playlist da Maturità 2025: Venditti resta il re, ma tra le cuffie dei maturandi spuntano Sfera, Alfa e i Queen per affrontare l’esame più temuto d’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso straordinario 2020, idonei in ultima posizione per assunzioni dal 2025. Ma la loro graduatoria è ad esaurimento
Il decreto scuola n. 45/2025 convertito nella legge n. 79 del 5 giugno 2025, presenta alcune novità nelle procedure per le immissioni in ruolo. L'articolo Concorso straordinario 2020, idonei in ultima posizione per assunzioni dal 2025. Ma la loro graduatoria è ad esaurimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.