RSS – Tutte le news
- Gli studenti italiani detengono il record europeo di ore dedicate ai compiti fuori da scuola. Il Ministero corre ai ripari: “Basta sovraccarichi”, ma non tutti sono d’accordo: “Sono un docente può capire cosa serva caso per caso”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha preso posizione sul tema dei compiti a casa. Con una circolare, il ministro Giuseppe Valditara ha raccomandato di "evitare carichi di lavoro per gli studenti troppo condensati e gravosi" e di garantire "una migliore organizzazione del tempo" dedicato allo studio pomeridiano, soprattutto durante i periodi festivi. L'articolo Gli studenti italiani detengono il record europeo di ore dedicate ai compiti fuori da scuola. Il Ministero corre ai ripari: “Basta sovraccarichi”, ma non tutti sono d’accordo: “Sono un docente può capire cosa serva caso per caso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Educazione sessuale nelle scuole: consenso dei genitori obbligatorio, Parsi critica la scelta: “Siamo tornati nel Medioevo, in ritardo di 50 anni, non è una materia sporca”
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto una novità significativa per le attività scolastiche legate alla sessualità: sarà necessario il consenso preventivo e scritto dei genitori. L'articolo Educazione sessuale nelle scuole: consenso dei genitori obbligatorio, Parsi critica la scelta: “Siamo tornati nel Medioevo, in ritardo di 50 anni, non è una materia sporca” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
SO.GE.S. S.R.L., ente accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016, propone un nuovo corso intensivo online interamente dedicato alla preparazione della prova orale del concorso DSGA 2025, con un taglio operativo e concreto. Il percorso è articolato in 10 incontri tematici da 2h e 30’ ciascuno, per un totale di 25 ore, ed è tenuto da due formatori L'articolo Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- 1° maggio è una giornata di protesta, non di celebrazione: nella scuola circa 200mila precari tra stipendi da fame e diritti negati. La battaglia che non può aspettare
La Festa del Lavoro, istituita nel 1889 dal movimento socialista, nasce in memoria delle lotte operaie, tra cui il tragico episodio di Haymarket Square a Chicago nel 1886, dove persero la vita diversi manifestanti. Nel 1955, Pio XII la associò alla figura di San Giuseppe artigiano, offrendo un modello di riferimento per i lavoratori cristiani. L'articolo 1° maggio è una giornata di protesta, non di celebrazione: nella scuola circa 200mila precari tra stipendi da fame e diritti negati. La battaglia che non può aspettare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Una storica osteria sconsiglia l’ingresso ai bambini: tra tradizione, spazi ridotti e nuove abitudini, il cartello “no minori” accende il dibattito su inclusività, sicurezza e locali family friendly
Nel centro di Bologna, a pochi passi da piazza Maggiore, una storica osteria continua a rappresentare un punto di riferimento per cittadini, studenti e turisti. Negli ultimi anni, la notorietà dell’osteria è cresciuta anche tra i visitatori, trasformandola in una vera e propria attrazione turistica, senza però intaccare il suo spirito originario e la sua autenticità. L'articolo Una storica osteria sconsiglia l’ingresso ai bambini: tra tradizione, spazi ridotti e nuove abitudini, il cartello “no minori” accende il dibattito su inclusività, sicurezza e locali family friendly sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Quando partiranno i percorsi specializzazione INDIRE? e quelli delle Università? E il TFA sostegno?
Pubblicati i decreti attuativi relativi all'art. 6 e del 31 maggio 2024, la domanda degli interessati va subito alla possibilità di presentare domanda. Ma per i BANDI ci vorrà del tempo. L'articolo Quando partiranno i percorsi specializzazione INDIRE? e quelli delle Università? E il TFA sostegno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Vincenzo Schettini, il professore-influencer sul palco del Concertone del Primo Maggio: “La conoscenza è figlia dell’esperienza”
Oggi, in occasione del Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni in Laterano a Roma, tra i protagonisti della conduzione accanto a Ermal Meta, Noemi e BigMama, salirà anche Vincenzo Schettini, il professore di fisica diventato una vera e propria star dei social. L'articolo Vincenzo Schettini, il professore-influencer sul palco del Concertone del Primo Maggio: “La conoscenza è figlia dell’esperienza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Quando finisce la scuola? Ecco tutte le date regione per regione. E in alcune si sa già quando si ripartirà a settembre
Manca poco più di un mese alla conclusione delle lezioni per l’anno scolastico 2024/25 e, mentre gli studenti non impegnati negli esami di Stato iniziano il conto alla rovescia, si avvicinano le ultime settimane con i ponti primaverili. L'articolo Quando finisce la scuola? Ecco tutte le date regione per regione. E in alcune si sa già quando si ripartirà a settembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Valditara celebra il 1° Maggio: “Grazie ai lavoratori della scuola, pilastri della crescita”
“La Repubblica democratica italiana è fondata sul lavoro”, recita l’articolo 1 della Costituzione. Un principio che i padri costituenti hanno voluto collocare all’inizio della Carta, a sottolineare il valore centrale del lavoro nella vita democratica del Paese. L'articolo Valditara celebra il 1° Maggio: “Grazie ai lavoratori della scuola, pilastri della crescita” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Genitori e figli, la lettura condivisa è in crisi: cala l’abitudine e cresce la percezione del dovere
Il numero di genitori che leggono ai propri figli è in costante diminuzione, con effetti diretti sull’interesse dei bambini verso i libri. Un’indagine condotta nel Regno Unito da Nielsen e HarperCollins UK fotografa un netto calo della lettura condivisa in famiglia, soprattutto tra i più piccoli. L'articolo Genitori e figli, la lettura condivisa è in crisi: cala l’abitudine e cresce la percezione del dovere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.