RSS – Precariato
- Concorso scuola: chi lo supera non perde il diritto al risarcimento per il numero eccessivo di contratti a termine. Pillole di Question TimeNel question time del 9 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite l’avvocato Walter Miceli (Anief), è stato approfondito il tema del diritto al risarcimento per abuso di contratti a termine. L’attenzione si è concentrata in particolare su un dubbio frequente tra i docenti: il superamento di un concorso può far perdere il diritto al risarcimento? L'articolo Concorso scuola: chi lo supera non perde il diritto al risarcimento per il numero eccessivo di contratti a termine. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Proroga delle assunzioni da GPS sostegno è un sì al “doppio canale” di reclutamento?Quali novità ci sono sul cosiddetto “doppio canale” di reclutamento? La proroga delle assunzioni da GPS sostegno anche per l'anno scolastico 2026/27 va inteso come un preambolo ad una modalità di reclutamento diversa rispetto a quella finora conosciuta? L'articolo Proroga delle assunzioni da GPS sostegno è un sì al “doppio canale” di reclutamento? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Immissioni in ruolo sostegno da GPS prima fascia e mini call veloce: proroga al 2026. Emendamento approvatoProroga al 31 dicembre 2026 delle assunzioni su posto sostegno da GPS prima fascia e mini call veloce sui posti residui dopo le assunzioni ordinarie da GaE e concorsi: approvato emendamento al decreto Scuola n. 127/2025 di riforma dell'Esame di Stato e avvio a.s. 2025/2026. L'articolo Immissioni in ruolo sostegno da GPS prima fascia e mini call veloce: proroga al 2026. Emendamento approvato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Docenti abilitandi dell’anno accademico 2025/26 esclusi dal concorso PNRR3: richiesta di intervento correttivoUn gruppo di docenti iscritti ai percorsi abilitanti da 30 CFU, con anno accademico 2025/2026 e conclusione prevista entro dicembre 2025 o gennaio 2026, segnala la mancanza del riferimento normativo nel bando del concorso PNRR3. L'articolo Docenti abilitandi dell’anno accademico 2025/26 esclusi dal concorso PNRR3: richiesta di intervento correttivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Carta docente e risarcimento per abuso di contratti a termine. “Diritto in cattedra”, le risposte dell’Avv. MiceliDiritto in cattedra, il format di consulenza legale in onda sui canali social Facebook e YouTube di Orizzonte Scuola, si è occupato lo scorso 9 ottobre di un passaggio importante nell'ambito della conversione in Legge del Decreto Scuola n. 127/2025, l'approvazione di un emendamento che estende il diritto alla Carta docente anche al personale docente con contratto al 30 giugno. Il testo definitivo deve ancora essere approvato, ma la misura sarebbe una risposta significativa ad una battaglia che l'Avv. Miceli insieme al sindacato Anief ha condotto da dieci anni, dall'approvazione della Legge 107 nel luglio 2015. L'articolo Carta docente e risarcimento per abuso di contratti a termine. “Diritto in cattedra”, le risposte dell’Avv. Miceli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Decreto Scuola, Pittoni ottimista: estensione corsi Indire, proroga assunzioni GPS sostegno e validità diploma ITP e norme per idonei concorsi PNRR verso il traguardoCon un post su Facebook Mario Pittoni Responsabile Dipartimento Istruzione Lega Già Presidente Commissione Cultura Senato comunica che alcuni degli emendamenti proposti al Decreto Scuola n. 125/2025 su Riforma Esami di Stato e avvio anno scolastico 2025/26 stanno giungendo al traguardo. L'articolo Decreto Scuola, Pittoni ottimista: estensione corsi Indire, proroga assunzioni GPS sostegno e validità diploma ITP e norme per idonei concorsi PNRR verso il traguardo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Decreto Scuola, scorrimento sugli idonei rinunciatari da concorsi PNRR e nuovo ciclo Indire con requisiti più ampi. EmendamentiEmendamenti al nuovo decreto Scuola 9 settembre 2025, n. 127 Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo i istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026 sono stati annunciati con un post pubblicato su Facebook il 26 settembre da Mario Pittoni Responsabile Dipartimento Istruzione Lega Già Presidente Commissione Cultura Senato L'articolo Decreto Scuola, scorrimento sugli idonei rinunciatari da concorsi PNRR e nuovo ciclo Indire con requisiti più ampi. Emendamenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Concorso scuola PNRR3, Gilda degli Insegnanti: fotocopia dei precedenti, con gli stessi partecipanti che hanno superato prove del PNRR1 o PNRR2Informativa sui bandi di concorso del PNRR3, il commento del Coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana “E’ il solito concorso fotocopia dei precedenti, con pochi posti a disposizione e che vede protagonisti gli stessi partecipanti che spesso hanno già superato, senza risultare vincitori, una procedura precedente”. L'articolo Concorso scuola PNRR3, Gilda degli Insegnanti: fotocopia dei precedenti, con gli stessi partecipanti che hanno superato prove del PNRR1 o PNRR2 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Secondo ciclo sostegno Indire: quando sarà avviato? Cisl Scuola chiede incontro al Ministero. Pittoni (Lega): garanzie su 2024/25Due nuovi percorsi dovrebbero interessare i docenti precari nei prossimi mesi, ma nonostante scadenze previste per normativa al momento il Ministero non ha ancora avviato le iscrizioni. Il sindacato CISL Scuola ha richiesto un incontro al Ministero affrontare alcune problematiche. L'articolo Secondo ciclo sostegno Indire: quando sarà avviato? Cisl Scuola chiede incontro al Ministero. Pittoni (Lega): garanzie su 2024/25 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 
- Precari, supplenze reiterate anche nella stessa scuola non garantiscono il ruolo. Pillole di Question TimeNel question time del 25 agosto su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, è stata affrontata una questione molto sentita tra i docenti precari: la possibilità di ottenere un contratto a tempo indeterminato dopo diversi anni di supplenza nella stessa scuola. L'articolo Precari, supplenze reiterate anche nella stessa scuola non garantiscono il ruolo. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 




