RSS-ATA
Le News ATA
- Concorsi ATA triennali, stop alle graduatorie 24 mesi: il Ministero ci pensa, i Sindacati dicono no
Si è svolto il 7 ottobre il confronto tra Ministero dell'istruzione e del merito e Sindacati rappresentativi sulla revisione degli organici del personale ATA. Durante la riunione si è discusso anche della procedura di infrazione europea per l’abuso dei contratti a termine, c.d. C155. L'articolo Concorsi ATA triennali, stop alle graduatorie 24 mesi: il Ministero ci pensa, i Sindacati dicono no sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Dall’assicurazione sanitaria all’abbigliamento, la lettera di Valditara: “Piano welfare ampio per chi lavora nella scuola”
In una lettera rivolta a tutto il personale della scuola, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ripercorre i due anni del Piano sperimentale di welfare e annuncia nuove misure di sostegno e agevolazioni per docenti, ATA e dirigenti. L'articolo Dall’assicurazione sanitaria all’abbigliamento, la lettera di Valditara: “Piano welfare ampio per chi lavora nella scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Rinnovo contratto: aumenti anche sulle indennità accessorie per Docenti, ATA e DSGA. Di cosa si tratta e a quanto ammontano
Ieri all'ARAN sono state presentate ai sindacati le proposte di rinnovo contrattuale che riguardano l'aspetto economico per il comparto scuola 2022/24. Oltre agli aumenti previsti per gli stipendi, sono state presentate proposte anche per le indennità accessorie e i fondi MOF. L'articolo Rinnovo contratto: aumenti anche sulle indennità accessorie per Docenti, ATA e DSGA. Di cosa si tratta e a quanto ammontano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- ATA, supplenze 2025/26 da graduatorie di terza fascia anche a Napoli. AGGIORNATO
Supplenze personale ATA per l’anno scolastico 2025/26: gli Uffici Scolastici si occupano di attribuire i posti, per ciascun profilo, da prima fascia (e seconda laddove esistente). In caso di esaurimento delle graduatorie ma posti ancora disponibili si passa allo scorrimento della terza fascia. Gli Uffici Scolastici pubblicano apposita liberatoria. L'articolo ATA, supplenze 2025/26 da graduatorie di terza fascia anche a Napoli. AGGIORNATO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendio docenti e ATA, guida al primo accesso a NoiPA e tutti i servizi stipendiali
Tra i docenti e il personale ATA appena nominati con incarichi di supplenza, in molti si trovano a dover effettuare per la prima volta l’accesso a NoiPA, la piattaforma del Ministero dell’Economia e delle Finanze che consente di consultare e gestire online i dati relativi allo stipendio. Un passaggio necessario, che però non sempre è immediato, soprattutto alla luce delle recenti modifiche introdotte al sistema di autenticazione. L'articolo Stipendio docenti e ATA, guida al primo accesso a NoiPA e tutti i servizi stipendiali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Organici e reclutamento ATA, dal 2026/27 44mila posti in meno per i collaboratori scolastici, rischi per mobilità. RISPOSTE AI QUESITI
Il 7 ottobre si è svolta un'informativa tra Sindacati e Ministero dell'istruzione e del merito sulla revisione degli organici del personale ATA dall'anno scolastico 2026/27 e sulla procedura d'infrazione sull'abuso dei contratti a termine. Dopo la riunione, in diretta su Orizzonte Scuola tv, Pasquale Raimondo della Uil Scuola Rua ha illustrato quanto detto al tavolo e risposto alle domande dei lettori. L'articolo Organici e reclutamento ATA, dal 2026/27 44mila posti in meno per i collaboratori scolastici, rischi per mobilità. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Revisione degli organici ATA dal 2026/27: operatori scolastici nelle scuole con più alunni, aggiunte per disabilità e tempo pieno. I nuovi criteri
A partire dall’anno scolastico 2026/2027 entreranno in vigore i nuovi criteri per la definizione delle dotazioni organiche del personale ATA. Le nuove regole aggiornano i parametri stabiliti nel 2016 e recepiscono le novità introdotte dal contratto collettivo nazionale del 2024, in particolare l’istituzione della figura dell’operatore scolastico e del funzionario di elevata qualificazione (EQ). L'articolo Revisione degli organici ATA dal 2026/27: operatori scolastici nelle scuole con più alunni, aggiunte per disabilità e tempo pieno. I nuovi criteri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Immissioni in ruolo personale ATA 2025/26: 99,86% le nomine effettuate. I DATI del Ministero per regione e profilo
Durante l’incontro informativo sull’avvio dell’anno scolastico, tenutosi martedì 7 ottobre, il Ministero dell'istruzione e del merito ha illustrato ai Sindacati anche il quadro aggiornato delle assunzioni in ruolo del personale ATA. L'articolo Immissioni in ruolo personale ATA 2025/26: 99,86% le nomine effettuate. I DATI del Ministero per regione e profilo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Posizioni economiche ATA, il test finale slitta probabilmente a novembre
Il test finale per il personale ATA che ha frequentato i corsi di formazione per l'attribuzione delle nuove 46mila posizioni economiche slitta probabilmente a novembre. L'informazione è stata data dal Ministero ieri alla riunione su organici e procedura d'infrazione. L'articolo Posizioni economiche ATA, il test finale slitta probabilmente a novembre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Reclutamento personale ATA verso il cambiamento: ci saranno concorsi per esami? Aperto il confronto MIM-Sindacati
Si è svolta questa mattina una riunione tra Ministero dell'istruzione e del merito e i Sindacati. Sul tavolo non solo le novità sugli organici ATA, ma anche la procedura di infrazione sull'abuso dei contratti a termine. Un tema che da anni, periodicamente, riaffiora è quello di un possibile cambiamento nel reclutamento del personale ATA. L'articolo Reclutamento personale ATA verso il cambiamento: ci saranno concorsi per esami? Aperto il confronto MIM-Sindacati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.