RSS – Sostegno
  • Sportello autismo Valle d’Aosta: candidature aperte ai docenti. Scadenza 29 agosto

    Il Dipartimento Sovraintendenza agli studi della Regione Valle d’Aosta ha avviato la procedura di individuazione degli operatori che prenderanno parte alle attività dello Sportello Autismo VdA/PFA per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano regionale per la formazione dei docenti, relativo al triennio 2022-2025, e si collega al progetto Punto Formativo Autismo/Sportello Autismo VdA, approvato con DGR n. 926 del 21 luglio 2025. L'articolo Sportello autismo Valle d’Aosta: candidature aperte ai docenti. Scadenza 29 agosto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Il docente di sostegno diventa docente per l’inclusione: cosa cambia con la proposta di legge della Lega?

    È stato avviato in Commissione Cultura alla Camera l’esame della proposta di legge presentata dalla Lega che introduce il "docente per l’inclusione", termine che vuole sottolineare il valore pedagogico e formativo di questa figura, che opera in sinergia con i docenti curricolari per promuovere strategie didattiche inclusive. Ne abbiamo parlato durante una diretta con Evelina Chiocca (Osservatorio 182) e Walter Miceli (Anief). L'articolo Il docente di sostegno diventa docente per l’inclusione: cosa cambia con la proposta di legge della Lega? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • “Non più docente di sostegno, ma docente per l’inclusione”. Parte alla Camera l’esame della proposta di legge della Lega. Cosa è previsto. TESTO

    Inizia, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge, presentata dalla Lega, che introduce una novità significativa in ambito scolastico: la sostituzione della qualifica di docente di sostegno con quella di docente per l’inclusione. L'articolo “Non più docente di sostegno, ma docente per l’inclusione”. Parte alla Camera l’esame della proposta di legge della Lega. Cosa è previsto. TESTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • VIDEO TUTORIAL | Supplenze scuola 2025, conferma docenti sostegno: come fare la domanda. I passaggi spiegati

    C'è tempo fino alle 14:00 del 30 luglio per la compilazione della domanda per le 150 preferenze. L'istanza, tra gli altri aspetti, presenta specifiche procedure per i docenti di sostegno, soprattutto per quanto riguarda la continuità didattica e le supplenze finalizzate al ruolo. L'articolo VIDEO TUTORIAL | Supplenze scuola 2025, conferma docenti sostegno: come fare la domanda. I passaggi spiegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma docenti di sostegno, domanda continuità didattica dal 17 al 30 luglio. Chi può richiederla. FAQ MIM

    Tra le novità delle supplenze docenti 2025/26 c'è la continuità didattica ai sensi del DM 32/2025 “Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026”. I supplenti di sostegno possono essere confermati in base alle richieste delle famiglie. L'articolo Conferma docenti di sostegno, domanda continuità didattica dal 17 al 30 luglio. Chi può richiederla. FAQ MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Continuità supplenza sostegno 2026: una delle condizioni è che il posto ci sia ancora dopo mobilità, ruoli, utilizzazioni e assegnazioni. Pillole di Question Time

    Nel question time del 3 giugno su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, è stato affrontato un tema centrale per molte famiglie e scuole: la continuità didattica nel caso in cui le cattedre richieste vengano assegnate ai docenti di ruolo. Un focus particolare è stato posto sulle modalità di assegnazione della continuità dopo le immissioni in ruolo. L'articolo Continuità supplenza sostegno 2026: una delle condizioni è che il posto ci sia ancora dopo mobilità, ruoli, utilizzazioni e assegnazioni. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Sostegno e posti in deroga: evitare i ricorsi per le ore assegnate e privilegiare l’inclusione scolastica

    L'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha reso disponibile sul proprio sito una nota relativa all'organico di sostegno, posti in deroga, che fa seguito alla nota dello scorso 26 maggio su progettazione e organizzazione dei percorsi di inclusione scolastica (prot. n. AOODRCA 39602).  L'articolo Sostegno e posti in deroga: evitare i ricorsi per le ore assegnate e privilegiare l’inclusione scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Tfa Sostegno, Corsi Indire e conferma docenti su supplenza: cosa è previsto per il 2025/26. RISPOSTE AI QUESITI

    Supplenze anno scolastico 2025/26: in questi giorni l'attenzione è concentrata sulla conferma del docente di sostegno con supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025 anche per l'anno scolastico 2025/26. Ma sono tanti anche le domande su altri argomenti, dai percorsi di specializzazione alle assegnazioni provvisorie. A rispondere ai quesiti dei nostri lettori il sindacalista nazionale Attilio Varengo della Cisl Scuola. L'articolo Tfa Sostegno, Corsi Indire e conferma docenti su supplenza: cosa è previsto per il 2025/26. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma su posto sostegno: chi ha la precedenza se più docenti richiedono la stessa cattedra? Pillole di Question Time

    Nel question time del 3 giugno su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, è stato approfondito un tema delicato legato alla continuità didattica. Un focus particolare è stato posto sulla gestione delle priorità nel caso in cui più docenti con diritto alla continuità richiedano la stessa cattedra con identiche condizioni contrattuali. L'articolo Conferma su posto sostegno: chi ha la precedenza se più docenti richiedono la stessa cattedra? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenza sostegno riconfermata nel 2025/26: cosa accadrebbe se i ricorsi venissero accolti? Pillole di Question Time

    Nel question time del 3 giugno su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, è stato analizzato il tema dei ricorsi contro le assegnazioni effettuate tramite il criterio della continuità didattica. Un focus particolare è stato posto sulle possibili conseguenze in caso di accoglimento da parte del TAR. L'articolo Supplenza sostegno riconfermata nel 2025/26: cosa accadrebbe se i ricorsi venissero accolti? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram