RSS – Sostegno
  • Le tre opzioni di programmazione disciplinare per la scuola secondaria di secondo grado. Pillole di Question Time

    Nel question time del 30 settembre su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite il professor Vincenzo Gallo, è stata affrontata una questione centrale relativa alla progettazione educativa nella scuola secondaria di secondo grado. Un focus particolare è stato posto sulle tre opzioni previste nella sezione 8.2 del PEI, che guidano la definizione del percorso didattico degli studenti con disabilità. L'articolo Le tre opzioni di programmazione disciplinare per la scuola secondaria di secondo grado. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Sono possibili programmazioni diverse per disciplina? Cosa prevede il PEI. Pillole di Question Time

    Nel question time del 30 settembre su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite il professor Vincenzo Gallo, è stato affrontato un tema operativo rilevante per i consigli di classe nella redazione del PEI. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di applicare progettazioni didattiche differenti per le singole discipline. L'articolo Sono possibili programmazioni diverse per disciplina? Cosa prevede il PEI. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Come compilare il PEI senza errori: la responsabilità del Consiglio nella proposta della Progettazione. RISPOSTE AI QUESITI

    Dopo il primo mese di attività e osservazione diretta in classe, i Consigli di Classe si apprestano alla compilazione del PEI, il piano educativo individualizzato per studenti con disabilità. Una diretta di Orizzonte Scuola ha illustrato, con taglio operativo, la compilazione della sezione relativa agli interventi sul percorso curricolare per lo studente della scuola secondaria di secondo grado. In collegamento In collegamento Vincenzo Antonio Gallo, docente incaricato su posto sostegno nella scuola secondaria di secondo grado e formatore specializzato nella tematica. L'articolo Come compilare il PEI senza errori: la responsabilità del Consiglio nella proposta della Progettazione. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli studenti e studentesse in Consiglio. DPR in Gazzetta Ufficiale

    Sulla Gazzetta Ufficiale (la n.223 del 25 settembre 2025) è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica dell'8 agosto 2025, che interviene profondamente sulla valutazione degli studenti del secondo ciclo di istruzione. L'articolo Docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli studenti e studentesse in Consiglio. DPR in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Riforma della disabilità: da settembre nuove modalità di accertamento in nove province. MESSAGGIO Inps

    L'INPS ha comunicato alcune novità riguardanti l'estensione della sperimentazione della riforma della disabilità introdotta dal decreto legislativo n. 62/2024. L'articolo Riforma della disabilità: da settembre nuove modalità di accertamento in nove province. MESSAGGIO Inps sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Come raccontare la disabilità agli studenti utilizzando il cinema: ecco alcuni titoli interessanti

    Le storie che affrontano la disabilità in modo autentico riescono a superare l’idea di “film a tema” e diventano racconti universali. I titoli qui raccolti, pur diversi per genere e tono, hanno un elemento comune: portano in scena persone e le loro vite. L'articolo Come raccontare la disabilità agli studenti utilizzando il cinema: ecco alcuni titoli interessanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Sportello autismo Valle d’Aosta: candidature aperte ai docenti. Scadenza 29 agosto

    Il Dipartimento Sovraintendenza agli studi della Regione Valle d’Aosta ha avviato la procedura di individuazione degli operatori che prenderanno parte alle attività dello Sportello Autismo VdA/PFA per gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028. L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano regionale per la formazione dei docenti, relativo al triennio 2022-2025, e si collega al progetto Punto Formativo Autismo/Sportello Autismo VdA, approvato con DGR n. 926 del 21 luglio 2025. L'articolo Sportello autismo Valle d’Aosta: candidature aperte ai docenti. Scadenza 29 agosto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Il docente di sostegno diventa docente per l’inclusione: cosa cambia con la proposta di legge della Lega?

    È stato avviato in Commissione Cultura alla Camera l’esame della proposta di legge presentata dalla Lega che introduce il "docente per l’inclusione", termine che vuole sottolineare il valore pedagogico e formativo di questa figura, che opera in sinergia con i docenti curricolari per promuovere strategie didattiche inclusive. Ne abbiamo parlato durante una diretta con Evelina Chiocca (Osservatorio 182) e Walter Miceli (Anief). L'articolo Il docente di sostegno diventa docente per l’inclusione: cosa cambia con la proposta di legge della Lega? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • “Non più docente di sostegno, ma docente per l’inclusione”. Parte alla Camera l’esame della proposta di legge della Lega. Cosa è previsto. TESTO

    Inizia, in Commissione Cultura alla Camera, l'esame della proposta di legge, presentata dalla Lega, che introduce una novità significativa in ambito scolastico: la sostituzione della qualifica di docente di sostegno con quella di docente per l’inclusione. L'articolo “Non più docente di sostegno, ma docente per l’inclusione”. Parte alla Camera l’esame della proposta di legge della Lega. Cosa è previsto. TESTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • VIDEO TUTORIAL | Supplenze scuola 2025, conferma docenti sostegno: come fare la domanda. I passaggi spiegati

    C'è tempo fino alle 14:00 del 30 luglio per la compilazione della domanda per le 150 preferenze. L'istanza, tra gli altri aspetti, presenta specifiche procedure per i docenti di sostegno, soprattutto per quanto riguarda la continuità didattica e le supplenze finalizzate al ruolo. L'articolo VIDEO TUTORIAL | Supplenze scuola 2025, conferma docenti sostegno: come fare la domanda. I passaggi spiegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram