Per conseguire la qualifica professionale di OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE è necessario frequentare un apposito corso di formazione e superare il relativo esame finale. In questo caso si tratta di un Corso OSA accreditato dalla Regione Campania, ma, nonostante ciò, anche se non residente in Campania ci si può tranquillamente iscrivere al Corso.
Il Corso avrà una durata di 600 ore da svolgere interamente ONLINE (mix modalità sincrona/asincrona) come di seguito articolato:
– 84 ore in modalità sincrona cioè bisognerà seguire una videolezione, di 6 ore giornaliere, con il nostro docente.
– 336 ore in modalità asincrona (consultazione materiale didattico in piattaforma e svolgimento di test ed esercitazioni);
– 180 ore in Project Work con assegnazione di tematiche da svolgere che riproducano contesti aziendali e/o lavorativi (con collegamento di 30 minuti all’inizio della giornata e 30 minuti alla fine della lezione).
Il corso come già detto è interamente Online (CAUSA COVID-19) e può essere seguito sia da Pc che da Smartphone/Tablet. La percentuale di assenza massima non potrà superare il 20% delle ore del corso, pena l’esclusione dal corso stesso e l’impossibilità di effettuare l’esame finale.
Dal momento dell’iscrizione si verrà aggiunti ad un gruppo WhatsApp dove riceverete tutte le indicazioni, il materiale didattico e verrete seguiti fino alla fine del corso.
Con l’abbinamento, a conclusione del corso OSA, del Corso OSS INTEGRAZIONE, si ottiene di fatto la qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO. (Quindi OSA + OSS INTEGR. = OSS)
Verrà rilasciato attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio nazionale.