fbpx
SafConoscere Centro autorizzato Eipass

EIPASS| European Informatic Passport

Certifica le tue competenze informatiche, qualifica e aggiungi valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando il tuo inserimento nel mondo del lavoro.

Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali.
Tutte le certificazioni sono strutturate su standard condivisi a livello internazionale: questo è un aspetto determinante per il riconoscimento delle certificazioni informatiche nei diversi Paesi ed è inoltre di notevole utilità per le aziende in cerca di personale qualificato e per chi vuole ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.

Principali certificazioni Eipass

Certificazione informatica di livello base

La certificazione informatica EIPASS Basic promuove l’alfabetizzazione nell’ambiente digitale e rappresenta il percorso ideale per chi è alle prime armi con il computer. Infatti, la certificazione attesta il possesso delle competenze base nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT.

È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Certificazione informatica di livello intermedio

La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS 7 Moduli User è in linea con le normative europee in materia, l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework, ed è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.

Per l’e-CF, l’utilizzatore intermedio del computer e di internet:

“è in grado di applicare una serie di conoscenze e competenze informatiche che consentono di completare il compito ricevuto, sapendo adattarsi alle circostanze; è in grado di risolvere eventuali problemi intercorsi; ha un livello medio di autonomia operativa”.

CIAD EIPASS Standard

Certificazione accreditata ad Accredia in linea con il DigComp 2.2, valida come CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, per il personale ATA.

Certificazione informatica dal livello Base (1) all’Altamente specializzato (8)

EIPASS Standard è accreditata ad Accredia come certificazione delle competenze digitali in coerenza con il Digital Competence Framework for Citizens – DigComp 2.2 ed è in linea con la definizione di CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, riportata nel CCNL Comparto Istruzione, alla Nota Congiunta n. 5, firmato il 18 gennaio 2024.

Al conseguimento della certificazione CIAD, il Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile.

Sistema d’esame

Un percorso graduale verso la certificazione: livelli di difficoltà crescente.

Il nostro esame è suddiviso in 7 parti, ognuna delle quali si concentra su competenze specifiche. Questa suddivisione ti consente di prepararti in modo mirato e di affrontare l’esame in modo più gestibile. Per ogni parte ti verrano proposte:

  • 12 domande di livello Base
  • 11 domande di livello Intermedio
  • 9 domande di livello Avanzato
  • 4 domande di livello Altamente Specializzato

Rispondendo correttamente al 75% delle domande di ogni livello, si passa al livello successivo. Nel caso in cui non superi il livello successivo, ti verrà attribuito il livello precedente raggiunto. Questo significa che è possibile superare il modulo anche con il livello base, come da Regolamento erogazione EIPASS Standard.

Vantaggi del nostro approccio

Scegli la modalità che fa per te: concentrata o distribuita nel tempo

Puoi sostenere l’esame di certificazione in due modalità:
A. Sostenere tutte le prove in un’unica sessione d’esame, ideale per chi vuole concludere velocemente
B. Sostenere le prove in due o più sessioni d’esame, perfetto per chi preferisce diluire il carico di studio

Aree di competenza e Certificato

5 aree di competenza DigComp 2.2

La certificazione EIPASS Standard è in linea con le 5 Aree di competenza del DigComp 2.2. L’attestato di certificazione è composto da due parti:

  • il Certificato, che riporta il livello complessivo dato dalla media dei risultati conseguiti in tutte le 5 Aree;
  • lo Statement of Results (Dettaglio dei risultati), che riporta il livello raggiunto per ciascuna Area di competenza.

Sul Certificato sono presenti sia il logo di *Accredia, che garantisce che la certificazione è accreditata ad Accredia, sia il riferimento al DigComp 2.2.

Certificazione informatica di livello avanzato

La certificazione informatica EIPASS Progressive certifica le competenze di livello avanzato nell’utilizzo dei software di produttività, nello specifico Microsoft Office 2019, Word, Excel, PowerPoint e di livello intermedio per Access.

È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework: fa diretto riferimento alla classificazione fornita dall’e-CF, per renderlo immediatamente riconoscibile ed utilizzabile in ogni settore. Inoltre, copre la terza delle cinque aree di competenza digitale del DigComp Framework, Creazione di contenuti.

Progressive è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Certificazione informatica di livello esperto

La certificazione informatica EIPASS IT Security attesta le conoscenze di sicurezza informatica, attiva e passiva. Certifica le competenze di utilizzo degli strumenti per proteggere il sistema ICT e la rete, l’abilità di creare strategie di prevenzione degli attacchi e la capacità di recupero dei dati.

È in linea con le direttiva europee e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), che fornisce un quadro complessivo delle competenze necessarie a chi utilizzi gli strumenti informatici per motivo lavorativi, professionali o di studio.

IT Security è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

Certificazione informatica di livello base-intermedio

La certificazione EIPASS Ondemand si compone di 4 moduli a scelta fra tutti quelli disponibili nelle diverse certificazioni EIPASS in vigore.

È un percorso personalizzato, basato su un sistema qualificato per garantire i principi e le caratteristiche richieste e riconosciute dalla Pubblica Amministrazione:

  • imparzialità, garantita da una piattaforma pluripremiata e validata dalla certificazione di qualità di settore, SGS/Accredia;
  • articolazione, i moduli disponibili consentono di certificare competenze sia di base che specialistiche;
  • uniformità, ogni modulo si basa sui principi e i contenuti promossi dall’e-Competence Framework, elaborato dalla Comunità europea per standardizzare gli strumenti di certificazione in Europa e nel resto del mondo;
  • indipendenza dai fornitori, tutti i contenuti sono elaborati in modo tale che il Candidato acquisisca le competenze necessarie per operare con software proprietari e liberi (open source).

Per maggiori dettagli sulle certificazioni, visita il sito EIPASS

Puoi conseguire le certificazioni attraverso due diverse procedure di acquisto: Modalità  ei-card o  alternativamente Modalità corso online. 

Rispetto ai programmi di studio, alle dispense, alle esercitazioni online,  all’ accesso alla piattaforma online DIDASKO e soprattutto alle certificazioni conseguite non c’è assolutamente alcuna differenza.

Quello che cambia è la modalità di svolgimento degli esami.

Con “Eicardgli esami si svolgono in presenza presso la nostra sede mentre  con “Corso online sulla piattaforma, in aggiunta alle dispense e alle esercitazioni, puoi seguire anche diverse videolezioni registrate  e  puoi sostenere l’esame online dalla tua abitazione o ufficio con la webcam attiva per il  riconoscimento biometrico.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram