fbpx
RSS – Diventare insegnanti
  • Supplenze 2024/25, ripartono gli INTERPELLI per l’ultimo mese di lezioni [AGGIORNATO]

    Si parte con gli interpelli di docenti: le scuole, così come previsto dall'OM 88/2024, pubblicano gli avvisi dopo che risultano esaurite le GPS, si scorrono le graduatorie di istituto e non si trovano aspiranti neanche nelle scuole viciniori. L'articolo Supplenze 2024/25, ripartono gli INTERPELLI per l’ultimo mese di lezioni [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Corsi di specializzazione sostegno INDIRE 2025: frequenza online, esami e tirocinio in presenza

    I percorsi formativi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, attivati nel 2025, sono stati recentemente disciplinati da due provvedimenti : il decreto ministeriale 75/2025, rivolto principalmente ai cosiddetti triennalisti - coloro che abbiano esercitato l'attività d'insegnamento per almeno 3 anni, anche non consecutivi, durante gli ultimi 5 anni - e il decreto interministeriale 77/2025, che riguarda i docenti in possesso di un titolo conseguito all’estero. Entrambi i decreti si collocano nel quadro attuativo del decreto legge 71/2024, convertito nella legge 106/2024, che ha indicato in via del tutto straordinaria e transitoria, fino al 31 dicembre 2025, l'attivazione da parte di INDIRE di percorsi formativi per i docenti di sostegno da tenere anche al di fuori delle università, fino ad allora le uniche entità autorizzate a rilasciare, tramite il TFA, la specializzazione al sostegno. Secondo l'art.3 del d.m. 75, i percorsi potranno essere attivati da INDIRE, ovvero dalle Università autonomamente o in convenzione con INDIRE. L'articolo Corsi di specializzazione sostegno INDIRE 2025: frequenza online, esami e tirocinio in presenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Quando partiranno i percorsi specializzazione INDIRE? e quelli delle Università? E il TFA sostegno?

    Pubblicati i decreti attuativi relativi all'art. 6 e del 31 maggio 2024, la domanda degli interessati va subito alla possibilità di presentare domanda. Ma per i BANDI ci vorrà del tempo. L'articolo Quando partiranno i percorsi specializzazione INDIRE? e quelli delle Università? E il TFA sostegno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso secondaria PNRR2, ecco le convocazioni per la prova orale [IN AGGIORNAMENTO]

    Finalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni in cui non si svolgerà la prova suppletiva, le commissioni possono convocare i candidati per lo svolgimento della prova orale. L'articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco le convocazioni per la prova orale [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso secondaria PNRR2, ecco il voto minimo per accedere alla PROVA ORALE per classe di concorso e regione [IN AGGIORNAMENTO]

    Gli USR pubblicheranno in questi giorni la platea dei candidati ammessi alle prove orali del concorso PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024 esclusivamente per le classi di concorso e per le Regioni di destinazione non interessate dallo svolgimento della prova scritta suppletiva del 5 maggio. L'articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco il voto minimo per accedere alla PROVA ORALE per classe di concorso e regione [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente

    Maggio è un mese importante per la realizzazione delle misure volte alla conferma dell'insegnante supplente di sostegno anche per l'anno scolastico 2025/26. Ma per arrivare al risultato sono necessari parecchi passaggi, indicati nel dm n. 32 del 26 febbraio 2025. L'articolo Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Specializzazione sostegno INDIRE docenti triennalisti: vale l’anno scolastico 2024/25? Come si conta il servizio

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto n 75 del 24 aprile 2025, con il quale dà seguito all'art. 6 del DL 71/2024 convertito nella Legge n. 106 del 29 luglio 2024, con cui si attivano i percorsi di specializzazione sostegno per docenti che hanno svolto "almeno tre anni di servizio specifico negli ultimi cinque". Il primo quesito che viene posto è: conta anche l'anno scolastico 2024/25? Da quando decorrono i cinque anni? L'articolo Specializzazione sostegno INDIRE docenti triennalisti: vale l’anno scolastico 2024/25? Come si conta il servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Percorsi specializzazione sostegno INDIRE per docenti triennalisti e abilitati estero. NOTA Ministero

    Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità attivati ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106: il Ministero ha trasmesso i decreti agli Uffici Scolastici, accompagnandoli con una nota di riferimento. L'articolo Percorsi specializzazione sostegno INDIRE per docenti triennalisti e abilitati estero. NOTA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: dal 16 giugno al 3 luglio si potrà sciogliere la riserva per titolo conseguito entro il 30 giugno

    Gli aspiranti che entro il 29 aprile si sono iscritti con riserva nell'elenco aggiuntivo alla GPS, in base alle indicazioni del dm n. 26del 19 febbraio 2025, dovranno fare attenzione alle modalità di scioglimento della stessa. L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: dal 16 giugno al 3 luglio si potrà sciogliere la riserva per titolo conseguito entro il 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Specializzazione docenti sostegno 2025, TFA X ciclo confermato. I decreti INDIRE sono aggiuntivi

    I decreti n. 75 e 77 del 24 aprile 2025, relativi agli art. 6 e 7 del DL n. 31/2024 per la specializzazione dei docenti abilitati all'estero alle condizioni ivi indicate e dei docenti con tre anni di servizio specifico su sostegno negli ultimi cinque maturato nelle scuole statali o paritarie, afferiscono ad una offerta formativa aggiuntiva rispetto al TFA sostegno X ciclo, di cui si attende l'attivazione a breve. L'articolo Specializzazione docenti sostegno 2025, TFA X ciclo confermato. I decreti INDIRE sono aggiuntivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram