RSS – Diventare insegnanti
  • Quando ripartiranno i percorsi abilitanti da 30 CFU per gli insegnanti? Pillole di Question Time

    Nel question time del 27 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, docente esperta, è stato affrontato un tema centrale per la formazione iniziale degli insegnanti: la ripartenza dei percorsi abilitanti da 30 CFU. Un focus particolare è stato dedicato ai tempi e alle fasi previste per l’avvio dei nuovi corsi universitari. L'articolo Quando ripartiranno i percorsi abilitanti da 30 CFU per gli insegnanti? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorsi scuola e doppio canale di reclutamento: cosa succede dopo il concorso PNRR3. Pillole di Question Time

    Nel question time del 15 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, Attilio Varengo, rappresentante della Cisl Scuola, ha fatto il punto sulle prospettive future del reclutamento scolastico dopo la conclusione del PNRR3. È improbabile che ci sia una pausa nei concorsi: l’obiettivo è stabilizzare il sistema e superare la frammentarietà. Centrale, in questa direzione, è la proposta di un doppio canale che affianchi alle procedure concorsuali l’utilizzo di graduatorie provinciali o regionali per assumere anche su materia, valorizzando il servizio svolto dai docenti. L'articolo Concorsi scuola e doppio canale di reclutamento: cosa succede dopo il concorso PNRR3. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Riserve posti concorso PNRR3: le percentuali indicate si riferiscono ai posti già occupati o ancora disponibili? Pillole di Question Time

    Nel question time del 28 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo, rappresentante della segreteria nazionale della Cisl Scuola, è stata posta attenzione a un aspetto tecnico legato alla lettura della tabella A allegata al bando del concorso PNRR3 per docenti. In particolare, è stato approfondito il significato delle percentuali riferite ai posti riservati. L'articolo Riserve posti concorso PNRR3: le percentuali indicate si riferiscono ai posti già occupati o ancora disponibili? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti di ruolo esprimono solidarietà ai colleghi precari idonei: “Assumeteli con un piano straordinario come fece Renzi”

    “I nostri colleghi abilitati, risultati idonei ai concorsi, non possono continuare a essere esclusi dalle assunzioni e spesso perfino dalle supplenze.” Con queste parole, un gruppo di docenti di ruolo provenienti dalle regioni Veneto e Calabria ha voluto esprimere un sostegno esplicito a chi, nonostante titoli e abilitazioni ottenuti, si trova ai margini del sistema scolastico. Una presa di posizione, contenuta in una lettera in redazione, che nasce da una preoccupazione concreta: l’ingiustizia di una condizione che, se ignorata, rischia di compromettere l’intera struttura dell’istruzione pubblica. L'articolo Docenti di ruolo esprimono solidarietà ai colleghi precari idonei: “Assumeteli con un piano straordinario come fece Renzi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Organico di fatto e organico di diritto: la trasformazione non eliminerebbe le supplenze ma farebbe aumentare le assunzioni. Pillole di Question Time

    Nel question time del 27 agosto su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Roberta Vannini della UIL Scuola, è stato affrontato un tema centrale per il reclutamento dei docenti. L’attenzione si è concentrata sulla possibilità di trasformare i posti in organico di fatto in organico di diritto e sulle conseguenze per le graduatorie GPS. L'articolo Organico di fatto e organico di diritto: la trasformazione non eliminerebbe le supplenze ma farebbe aumentare le assunzioni. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso docenti PNRR 3: le nuove graduatorie bloccheranno l’accesso degli idonei agli elenchi regionali? Pillole di Question Time

    Nel question time del 17 ottobre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, rappresentante sindacale della Gilda degli Insegnanti, è stata posta l’attenzione su un tema cruciale per l’immissione in ruolo dei docenti: la possibilità che le graduatorie del concorso PNRR 3 ostacolino lo scorrimento delle nuove graduatorie regionali degli idonei. L'articolo Concorso docenti PNRR 3: le nuove graduatorie bloccheranno l’accesso degli idonei agli elenchi regionali? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI per nomine anche fino al 30 giugno

    Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI per nomine anche fino al 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: nuove nomine di fine ottobre da GPS [AGGIORNATO]

    Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. Proseguono fino ad oggi le eventuali rettifiche e i successivi turni di nomina per disponibilità sopravvenute. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: nuove nomine di fine ottobre da GPS [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Perché i docenti precari devono presentare domanda di ferie anche durante “le vacanze” nel corso dell’anno scolastico? Pillole di Question Time

    Nel question time del 23 ottobre 2025 trasmesso su OrizzonteScuola TV e condotto da Andrea Carlino, l’avvocato Walter Miceli (Anief) ha chiarito un aspetto spesso frainteso della normativa scolastica: perché i docenti devono richiedere formalmente le ferie anche nei periodi di sospensione delle lezioni, come Natale e Pasqua. L'articolo Perché i docenti precari devono presentare domanda di ferie anche durante “le vacanze” nel corso dell’anno scolastico? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti neoimmessi 2025: anno di prova e formazione. Bilancio di competenze e Patto di sviluppo professionale [MODELLI]

    Docenti neoimmessi in ruolo 2025/26: in attesa della annuale circolare di riferimento del Ministero dell'istruzione e del Merito forniamo le prime indicazioni sui giorni utili per il superamento e le attività necessarie. L'articolo Docenti neoimmessi 2025: anno di prova e formazione. Bilancio di competenze e Patto di sviluppo professionale [MODELLI] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram