RSS – Diventare insegnanti
  • Supplenze docenti 2025/26: i nuovi bollettini [AGGIORNATO]

    Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: i nuovi bollettini [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: ecco dove le GPS sono già esaurite [AGGIORNATO]

    Supplenze docenti anno scolastico 2025/26: GPS esaurite e posti disponibili. Si tratta di posti che dovranno essere assegnati, con decorrenza inizio delle lezioni, da graduatorie di istituto in cui il posto è disponibile o, in caso, da graduatorie di istituto viciniori. Ultima spiaggia l'interpello previsto dall'OM n. 88/2024 e già ampiamente utilizzato nello scorso anno scolastico. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: ecco dove le GPS sono già esaurite [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze 2025/26: ecco gli interpelli del 16 settembre per la ricerca di insegnanti

    Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze 2025/26: ecco gli interpelli del 16 settembre per la ricerca di insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Anno scolastico 2025/26, continuità didattica sostegno: più di 11.000 i docenti confermati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria. IL DETTAGLIO

    Continuità didattica su posto di sostegno per i docenti con supplenza al 30 giugno o 31 agosto 2025. I docenti di sostegno hanno potuto presentare domanda per la conferma sul medesimo posto occupato l’anno precedente, previa disponibilità del posto in organico, della richiesta della famiglia e della conferma da parte del dirigente scolastico e secondo le disposizioni del Decreto Ministeriale n. 32/2025. L'articolo Anno scolastico 2025/26, continuità didattica sostegno: più di 11.000 i docenti confermati tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria. IL DETTAGLIO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti da GPS e interpelli, nuovi percorsi abilitanti, concorso PNRR3. LE RISPOSTE AI QUESITI

    Supplenze, percorsi abilitanti, concorso PNRR3: sono i punti chiave dell'anno scolastico 2025/26 dal punto di vista dei docenti precari. Sonia Cannas, docente esperta di normativa scolastica fa il punto della situazione a partire dalle domande dei nostri lettori. L'articolo Supplenze docenti da GPS e interpelli, nuovi percorsi abilitanti, concorso PNRR3. LE RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Riserva ex legge 68/99 non si applica alle supplenze da graduatorie di istituto. Pillole di Question Time

    Nel question time dell’8 settembre su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stato affrontato un tema normativo legato al diritto al lavoro delle categorie protette. In particolare, si è discusso dell’ambito di applicazione della riserva prevista dalla legge 68/99. L'articolo Riserva ex legge 68/99 non si applica alle supplenze da graduatorie di istituto. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Riconferma supplente sostegno su richiesta famiglia, la novità fa capolino anche negli INTERPELLI 2025/26

    La procedura di riconferma dell'insegnante di sostegno prevista dal dm n. 32 /2025 si è conclusa con le nomine pubblicate entro il 31 agosto 2025, al lordo delle eventuali rettifiche successive, e ancora possibili. E se da un lato ci si interroga sul futuro di questa norma (diventerà strutturale?), ecco che tra gli interpelli per posti sostegno fa capolino il requisito "conferma da parte della famiglia". Qualche riflessione. L'articolo Riconferma supplente sostegno su richiesta famiglia, la novità fa capolino anche negli INTERPELLI 2025/26 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Anno prova neoassunti: non si ripete nello stesso grado di istruzione. No aspettativa per altro ruolo

    Anno di prova neoassunti: va svolto anche dai docenti di ruolo, nel caso di assunzione in un grado di istruzione diverso da quello di precedente titolarità. L'articolo Anno prova neoassunti: non si ripete nello stesso grado di istruzione. No aspettativa per altro ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Riconferma insegnante di sostegno, al momento la norma vale solo per il 2025/26

    Sono stati 45.800 i docenti di sostegno che, già in servizio per l'a.s. 2024/25 sono stati riconfermati per il 2025/26 con la procedura del dm n. 32/2025, che pone il suo cardine nella richiesta da parte della famiglia. L'articolo Riconferma insegnante di sostegno, al momento la norma vale solo per il 2025/26 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Docenti neoassunti in ruolo o supplenza su posto accantonato 2025/26: ecco le indicazioni per l’inserimento dei contratti al SIDI

    L'Ufficio Scolastico della Lombardia ha diffuso un documento dettagliato, elaborato dal Dirigente Adamo Castelnuovo  sulla contrattualizzazione dei docenti di ruolo, dei supplenti e delle nomine sui posti accantonati, data la complessità della normativa di riferimento. L'articolo Docenti neoassunti in ruolo o supplenza su posto accantonato 2025/26: ecco le indicazioni per l’inserimento dei contratti al SIDI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram