RSS – Diventare insegnanti
- Aggiornamento GPS, novità nei punteggi: per certificazioni informatiche solo con esami Accredia
Durante la riunione al Ministero dell’Istruzione tenutasi oggi, è stato presentato lo schema del nuovo decreto per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze. L’informativa rivolta alle organizzazioni sindacali ha introdotto una revisione della tabella di valutazione dei titoli. Alcune modifiche segnano un parziale riequilibrio tra diversi profili di docenti, altre incidono sui criteri di riconoscimento dei titoli culturali e professionali. L'articolo Aggiornamento GPS, novità nei punteggi: per certificazioni informatiche solo con esami Accredia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GPS, ipotesi apertura e aggiornamento a gennaio/febbraio 2026. PRIMA BOZZA
Prima informativa al Ministero sulla riapertura e aggiornamento delle graduatorie GPS graduatorie provinciali per le supplenze per il biennio 2026/27 e 2027/28. Potrebbe essere richiesto un confronto politico e una seconda informativa. L'articolo Graduatorie GPS, ipotesi apertura e aggiornamento a gennaio/febbraio 2026. PRIMA BOZZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso docenti PNRR3, 180mila domande per la secondaria e 45mila per Infanzia e Primaria. Un candidato su 4 otterrà il posto
Si tratta di numeri forniti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito durante la riunione che oggi ha visto sindacati e amministrazione confrontarsi sulle GPS. Numeri in calo rispetto ai precedenti concorsi legati ai finanziamenti PNRR. L'articolo Concorso docenti PNRR3, 180mila domande per la secondaria e 45mila per Infanzia e Primaria. Un candidato su 4 otterrà il posto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso docenti PNRR3, prova scritta. Ecco la convocazione per infanzia primaria e secondaria, dove scaricarla [AGGIORNATO]
Concorso docenti PNRR3: la prova scritta si svolgerà il 27 novembre (turno mattutino e pomeridiano) per infanzia e primaria, dal 1° al 5 dicembre (turni mattutino e pomeridiano) per la scuola secondaria. Ecco le convocazioni predisposte dagli USR con i turni aperti - in alcune regioni verranno coperti tutti, in altre no. La convocazione viene inviata al singolo candidato almeno 15 giorni prima della prova. L'articolo Concorso docenti PNRR3, prova scritta. Ecco la convocazione per infanzia primaria e secondaria, dove scaricarla [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Aggiornamento GPS 2026, parità di trattamento ITP prima fascia sostegno. Anief soddisfatta. Ma ipotesi forti sanzioni per chi rinuncia a nomina
Terminata al Ministero la riunione di informativa su: schema di decreto ministeriale concernente l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2026/2027- 2027/2028; schema di ordinanza ministeriale concernente le procedure di aggiornamento e rinnovo delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo. Per Anief presente la professoressa Chiara Cozzetto, segretaria generale del sindacato. L'articolo Aggiornamento GPS 2026, parità di trattamento ITP prima fascia sostegno. Anief soddisfatta. Ma ipotesi forti sanzioni per chi rinuncia a nomina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso docenti PNRR3, prova scritta. Candidato visualizzerà punteggio sullo schermo subito dopo la prova. ISTRUZIONI
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha diramato le istruzioni per lo svolgimento della prova scritta dei concorsi PNRR3 per infanzia e primaria il 27 novembre, dal 1° al 5 novembre per la secondaria. Dall'identificazione dei candidati alla visualizzazione a schermo del punteggio, come si svolge la prova. L'articolo Concorso docenti PNRR3, prova scritta. Candidato visualizzerà punteggio sullo schermo subito dopo la prova. ISTRUZIONI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI per nomine anche fino al 30 giugno
Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI per nomine anche fino al 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorsi docenti PNRR3: 2 punti ad ogni risposta esatta. Punteggio minimo 70/100, ma va alla prova orale chi si colloca nel triplo dei posti. Pubblicata valutazione prova scritta
Concorsi docenti infanzia e primaria DDG n. 2938/2025 e secondaria DDG n. 2939/2025: la Commissione nazionale ha pubblicato i Quadri di riferimento per la prova scritta, che si svolgerà rispettivamente il 27 novembre e dal 1° al 5 dicembre secondo i turni di convocazione che in questi giorni i candidati stanno ricevendo sulla piattaforma Concorsi e procedure selettive. L'articolo Concorsi docenti PNRR3: 2 punti ad ogni risposta esatta. Punteggio minimo 70/100, ma va alla prova orale chi si colloca nel triplo dei posti. Pubblicata valutazione prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti, nomine prima e dopo il 31 dicembre. RISPOSTE AI QUESITI
Supplenze, aggiornamento GPS, nuovi percorsi abilitanti e nuovi percorsi sostegno. Per i docenti precari è sempre bene fare il punto sulle procedure per non perdere aggiornamenti e scadenze. Risponde ai quesiti dei nostri lettori la docente Prof.ssa Sonia Cannas. L'articolo Supplenze docenti, nomine prima e dopo il 31 dicembre. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie GaE e GPS, oggi incontro al Ministero per aggiornamento 2026. Anief chiederà di rivedere disparità di trattamento ITP su sostegno
Il sindacato Anief comunica che oggi al Ministero dell’Istruzione e del Merito è in programma un incontro sulla gestione del precariato scolastico. Si tratta dell’informativa sulle procedure di aggiornamento e rinnovo 2026 previa ordinanza ministeriale delle GPS graduatorie provinciali e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo; il secondo tema che verrà affrontato è quello sullo schema di decreto d’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2026/2027- 2027/2028. L'articolo Graduatorie GaE e GPS, oggi incontro al Ministero per aggiornamento 2026. Anief chiederà di rivedere disparità di trattamento ITP su sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.