RSS – Diventare insegnanti
  • GPS, servizio sul sostegno senza titolo abilitante: quando è valutabile. Pillole di Question Time

    Nel Question Time del 13 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto (Anief), è stato affrontato un tema importante riguardante la valutabilità del servizio svolto su posti di sostegno nella scuola primaria. Un focus particolare è stato posto sul caso dei docenti privi di titolo abilitante. L'articolo GPS, servizio sul sostegno senza titolo abilitante: quando è valutabile. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso docenti Pnrr3, il Ministero pubblica la suddivisione regionale: più facile il compito degli aspiranti maestri di infanzia e primaria, in Basilicata, Lombardia e Veneto i posti sono superiori ai candidati

    Stamane il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso pubblici i dati sui partecipanti al terzo e ultimo concorso PNRR per docenti, previsti dal Decreto  n. 2938 del 10 ottobre 2025 per il primo ciclo e dal Decreto n. 2939 del 10 ottobre 2025 per la secondaria: a fronte di 58.135 posti complessivi, le domande dei candidati sono state 226.802. L'articolo Concorso docenti Pnrr3, il Ministero pubblica la suddivisione regionale: più facile il compito degli aspiranti maestri di infanzia e primaria, in Basilicata, Lombardia e Veneto i posti sono superiori ai candidati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Assunzioni da GPS, non è prevista per posto comune nel biennio 2026-2028. Pillole di Question Time

    Nel question time del 17 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, docente esperta, si è parlato della possibilità di assunzioni da GPS per posto comune nel prossimo biennio 2026-2028. Un tema che interessa migliaia di aspiranti docenti in attesa di una stabilizzazione. L'articolo Assunzioni da GPS, non è prevista per posto comune nel biennio 2026-2028. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO]

    Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. Proseguono fino ad oggi le eventuali rettifiche e i successivi turni di nomina per disponibilità sopravvenute. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso PNRR3: 226mila domande per 58mila posti, un candidato su quattro verso il ruolo. Dati per regione (con elaborazione Cisl Scuola)

    Il concorso per docenti PNRR 3 registra complessivamente 226.802 domande per 58.135 posti a bando, con una media nazionale di 3,8 candidati per ogni cattedra disponibile. L'articolo Concorso PNRR3: 226mila domande per 58mila posti, un candidato su quattro verso il ruolo. Dati per regione (con elaborazione Cisl Scuola) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Prova scritta concorso docenti PNRR3, ecco come si svolge e quando il risultato [LO SPECIALE]

    Concorso DDG n. 2939/2025 per la secondaria e DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria: il Ministero ha pubblicato le date nazionali all'interno delle quali gli USR convocheranno i candidati. La convocazione dovrà pervenire almeno quindici giorni prima rispetto la data della prova. L'articolo Prova scritta concorso docenti PNRR3, ecco come si svolge e quando il risultato [LO SPECIALE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso PNRR3: le domande per Regione. Tabelle e file PDF da scaricare

    Il concorso PNRR 3 per docenti della scuola dell’infanzia/primaria (AAEE) e della scuola secondaria (SSMM) vede una forte partecipazione in tutta Italia, con punte particolarmente alte in alcune regioni. I dati per regione mostrano le domande presentate, sebbene non vi sia ancora una conferma ministeriale completa per i singoli territori, e consentono già alcune riflessioni sul rapporto tra candidati e posti e sulle differenze territoriali. L'articolo Concorso PNRR3: le domande per Regione. Tabelle e file PDF da scaricare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Graduatorie GPS, Gilda: bene apertura su ripescaggio, ma rivalutare lavoro svolto in aula

    Si è svolto questa mattina l’incontro al MIM per l’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze. “Siamo soddisfatti dell’apertura del Ministero nel rivedere il meccanismo di funzionamento dell’algoritmo di assegnazione automatica delle GPS, un obiettivo fondamentale che da sempre la Gilda ha perseguito”. E’ quanto afferma il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carla Castellana. L'articolo Graduatorie GPS, Gilda: bene apertura su ripescaggio, ma rivalutare lavoro svolto in aula sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Concorso docenti PNRR3, ecco le operazioni preliminari a cura del Responsabile Tecnico d’aula. NOTA

    Si svolgeranno tra il prossimo 27 novembre e il 5 dicembre le prove scritte per il concorso ordinario PNRR per i docenti, bandito con DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria e DDG n. 2939/2025 per la scuola secondaria, per complessivi 58.135 posti. L'articolo Concorso docenti PNRR3, ecco le operazioni preliminari a cura del Responsabile Tecnico d’aula. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenze docenti 2025/26: ecco gli interpelli, attenzione alla data di scadenza e alla presa di servizio

    Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: ecco gli interpelli, attenzione alla data di scadenza e alla presa di servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram