RSS-ATA
Le News ATA
- Concorso posizioni economiche ATA, sedi assegnate anche a 500 km: i sindacati chiedono rettifica
La prova finale di valutazione per le attribuzioni delle posizioni economiche del personale ATA si svolgerà nei giorni 15, 16, 17, 18 e 19 dicembre 2025. Tuttavia, la pubblicazione degli abbinamenti tra candidati e sedi d’esame sta generando forti polemiche per le modalità con cui sono state gestite le assegnazioni. L'articolo Concorso posizioni economiche ATA, sedi assegnate anche a 500 km: i sindacati chiedono rettifica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze brevi, il Ministero lavora ad una piattaforma per rendere tempestivi i pagamenti. Di cosa si tratta
Si è svolto ieri un tavolo tecnico convocato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito durante il quale è stato presentato l’avanzamento dei lavori per la reingegnerizzazione del sistema di gestione e pagamento delle supplenze brevi e saltuarie. L'articolo Supplenze brevi, il Ministero lavora ad una piattaforma per rendere tempestivi i pagamenti. Di cosa si tratta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Prova finale posizioni economiche ATA: si può chiedere permesso retribuito, copre anche viaggio fuori regione. FAQ Ministero
A rispondere ai tanti candidati alle prove finali per l'attribuzione delle nuove 46mila posizioni economiche ATA, che lavorano fuori regione rispetto alla sede d'esame, è arrivata una FAQ del Ministero. L'articolo Prova finale posizioni economiche ATA: si può chiedere permesso retribuito, copre anche viaggio fuori regione. FAQ Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Posizioni economiche ATA: cosa succede ai posti che avanzano? Ci sono le compensazioni, ecco come funzionano
La prova finale di valutazione per l’attribuzione delle posizioni economiche al personale ATA è stata fissata per i giorni 15, 16, 17, 18 e 19 dicembre 2025. Nel frattempo, tra i candidati emergono alcune domande, in particolare su cosa accade quando le posizioni disponibili non vengono tutte assegnate. L'articolo Posizioni economiche ATA: cosa succede ai posti che avanzano? Ci sono le compensazioni, ecco come funzionano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Graduatorie ATA: non si può cambiare provincia al momento dell’inserimento in I fascia. Il quesito
Quando si avvicina la soglia dei 24 mesi di servizio, molti collaboratori scolastici iniziano a valutare un possibile trasferimento di provincia per l’inserimento nella graduatoria ATA di I fascia. La questione si pone soprattutto per chi ha svolto servizio in una regione diversa da quella in cui vorrebbe stabilizzarsi. L'articolo Graduatorie ATA: non si può cambiare provincia al momento dell’inserimento in I fascia. Il quesito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso scuola PNRR3: domanda ATA per candidarsi come segretario nelle commissioni
La prova scritta del concorso docenti PNNR3 si svolgerà giorno 27 novembre per la scuola dell'infanzia e primaria 2025, dal 1° al 5 dicembre 2025 per la secondaria primo e secondo grado. Sono in corso le candidature per costituire le commissioni. Le domande per Presidente, commissario, membro aggregato vanno presentate dal 17 al 24 novembre tramite la piattaforma Concorsi e Procedure selettive. Per la candidatura come segretario invece la domanda va presentata nelle modalità indicate dagli Uffici Scolastici regionali. Le indicazioni. L'articolo Concorso scuola PNRR3: domanda ATA per candidarsi come segretario nelle commissioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Posizioni economiche ATA, ecco le convocazioni per la prova finale. Avvisi USR [COMPLETO]
La prova finale di valutazione per le attribuzioni delle posizioni economiche del personale ATA si svolgerà nei giorni 15, 16, 17, 18 e 19 dicembre 2025. Ecco gli Avvisi degli USR con le indicazioni della sede presso la quale recarsi. L'articolo Posizioni economiche ATA, ecco le convocazioni per la prova finale. Avvisi USR [COMPLETO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Organici ATA, ecco la ripartizione per Regione. Il Ministero pubblica il Decreto
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ridefinito, in accordo con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la consistenza delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) per l’anno scolastico 2025/2026. Il provvedimento tiene conto delle disposizioni già in vigore, del quadro legislativo aggiornato e degli orientamenti introdotti con il nuovo contratto collettivo nazionale. L'articolo Organici ATA, ecco la ripartizione per Regione. Il Ministero pubblica il Decreto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Posizioni economiche ATA, prova finale a dicembre 2025 per la graduatoria. Quale aumento di stipendio [LO SPECIALE]
Posizioni economiche ATA, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il calendario definitivo e le istruzioni relative alla prova finale di valutazione per la selezione destinata alla valorizzazione del personale ATA. La partecipazione al corso di formazione costituisce un requisito imprescindibile per l’inserimento nelle graduatorie. I candidati selezionati potranno beneficiare di un incremento retributivo. L'articolo Posizioni economiche ATA, prova finale a dicembre 2025 per la graduatoria. Quale aumento di stipendio [LO SPECIALE] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Posizioni economiche ATA, esami anche a centinaia di chilometri di distanza. La protesta
Sono state contestate le modalità con cui sono state convocate le prove per le posizioni economiche rivolte al personale Ata, criticando l’obbligo per molti lavoratori di spostarsi anche per centinaia di chilometri dalla propria sede. L'articolo Posizioni economiche ATA, esami anche a centinaia di chilometri di distanza. La protesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.