RSS – Supplenze
- Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO]
Pubblicati entro il 31 agosto gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, ai sensi del dm n. 32 del 26 febbraio 2025 e al 2 settembre tutti i bollettini delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno 2026 attribuite da gaE e GPS per l'anno scolastico 2025/26. Proseguono fino ad oggi le eventuali rettifiche e i successivi turni di nomina per disponibilità sopravvenute. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: le nomine di novembre da GPS [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI per nomine anche fino al 30 giugno
Supplenze docenti 2025/26: è confermata la procedura di interpello prevista dall'OM n. 88/2024. Gli interpelli saranno proposti quando le graduatorie risulteranno esaurite, ossia non ci saranno più aspiranti che potranno accettare l'incarico proposto. L'interpello è diramato a livello nazionale tramite gli Uffici Scolastici. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: INTERPELLI per nomine anche fino al 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze da interpello: si può rinunciare per accettarne una da graduatoria d’istituto nella propria provincia? Pillole di Question Time
Nel question time del 10 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, è stata posta una domanda significativa sulle regole che disciplinano le supplenze assegnate tramite interpello. Il tema specifico ha riguardato la possibilità di abbandonare una supplenza già accettata da interpello per assumerne un’altra da graduatoria di istituto nella medesima provincia. L'articolo Supplenze da interpello: si può rinunciare per accettarne una da graduatoria d’istituto nella propria provincia? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze 2026: in Legge di Bilancio novità per le assenze brevi. Pillole di Question Time
Nel question time del 10 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, è stata affrontata una tematica rilevante in vista dell’attuazione della legge di bilancio 2026. In particolare, si è discusso dei cambiamenti previsti per la gestione delle supplenze nel prossimo biennio scolastico. L'articolo Supplenze 2026: in Legge di Bilancio novità per le assenze brevi. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- GAE docenti: nessuna modifica prevista per le Graduatorie ad Esaurimento. Pillole di Question Time
Nel question time del 11 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo (Uil Scuola Rua), è stata posta l’attenzione sulle Graduatorie ad Esaurimento (GAE), con particolare riferimento alla possibilità di modifiche o aggiornamenti in vista del nuovo anno scolastico. L'articolo GAE docenti: nessuna modifica prevista per le Graduatorie ad Esaurimento. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Concorso docenti PNRR3: quanti punti vale nelle GPS e cosa cambia tra prima e seconda fascia. Pillole di Question Time
Nel question time del 10 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, si è parlato della valutazione del concorso PNRR3 ai fini delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). L’attenzione si è concentrata sul punteggio riconosciuto a chi supera il concorso e sulle differenze tra le fasce della graduatoria. L'articolo Concorso docenti PNRR3: quanti punti vale nelle GPS e cosa cambia tra prima e seconda fascia. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenza breve ATA da 36 ore: si può lasciare per un incarico al 30 giugno, anche per 18 ore
Una collaboratrice scolastica ha scritto a Orizzonte Scuola per chiedere se fosse possibile interrompere una supplenza breve, della durata di una settimana e con un orario di 36 ore settimanali, per accettarne un’altra con scadenza al 30 giugno 2026, ma con un monte ore inferiore: 18 ore settimanali. L'articolo Supplenza breve ATA da 36 ore: si può lasciare per un incarico al 30 giugno, anche per 18 ore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025/26: ecco dove le GPS sono esaurite [AGGIORNATO]
Supplenze docenti anno scolastico 2025/26: GPS esaurite e posti disponibili. Si tratta di posti che dovranno essere assegnati, con decorrenza inizio delle lezioni, da graduatorie di istituto in cui il posto è disponibile o, in caso, da graduatorie di istituto viciniori. Ultima spiaggia l'interpello previsto dall'OM n. 88/2024 e già ampiamente utilizzato nello scorso anno scolastico. L'articolo Supplenze docenti 2025/26: ecco dove le GPS sono esaurite [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025: fino al 31 dicembre ancora possibili nomine da GPS. Pillole di Question Time
Nel question time del 10 novembre 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite la docente esperta Sonia Cannas, è stata discussa una questione importante relativa all’assegnazione degli incarichi di supplenza nel sistema scolastico. Un focus particolare è stato posto sull’attuale stato delle nomine da GPS e su come si procede qualora le graduatorie provinciali non bastino a coprire i posti disponibili. L'articolo Supplenze docenti 2025: fino al 31 dicembre ancora possibili nomine da GPS. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Supplenze docenti 2025, tanti gli interpelli per A023 sia medie che superiori. I titoli di studio richiesti
Tra le centinaia di interpelli che le scuole pubblicano giornalmente risalta nell'a.s. 2025/26 la presenza di una classe di concorso pressoché assente negli anni scolastici precedenti: si tratta della A023 Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti). L'articolo Supplenze docenti 2025, tanti gli interpelli per A023 sia medie che superiori. I titoli di studio richiesti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.