fbpx
RSS – Supplenze
  • Supplenze 2024/25, ripartono gli INTERPELLI per l’ultimo mese di lezioni [AGGIORNATO]

    Si parte con gli interpelli di docenti: le scuole, così come previsto dall'OM 88/2024, pubblicano gli avvisi dopo che risultano esaurite le GPS, si scorrono le graduatorie di istituto e non si trovano aspiranti neanche nelle scuole viciniori. L'articolo Supplenze 2024/25, ripartono gli INTERPELLI per l’ultimo mese di lezioni [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente

    Maggio è un mese importante per la realizzazione delle misure volte alla conferma dell'insegnante supplente di sostegno anche per l'anno scolastico 2025/26. Ma per arrivare al risultato sono necessari parecchi passaggi, indicati nel dm n. 32 del 26 febbraio 2025. L'articolo Conferma del docente supplente di sostegno per il 2025/26: cosa fa la famiglia, il Dirigente Scolastico, l’ufficio scolastico e il docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma supplenza sostegno 2025: vale solo incarico al 31 agosto o 30 giugno 2025, non fino al termine delle lezioni

    Con dm n. 32 del 26 febbraio 2025 il Ministero ha comunicato le misure per garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno, assunti nell'anno scolastico 2024/25 con supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025. L'articolo Conferma supplenza sostegno 2025: vale solo incarico al 31 agosto o 30 giugno 2025, non fino al termine delle lezioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenti sostegno, conferma della nomina anche per il 2025/26. Direttive per le scuole [AGGIORNATO con Caserta]

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM n. 32 del 26 febbraio 2025 "Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026" e qualche ufficio Scolastico si attiva per fornire le indicazioni ai Dirigenti scolastici. L'articolo Supplenti sostegno, conferma della nomina anche per il 2025/26. Direttive per le scuole [AGGIORNATO con Caserta] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Supplenza: rientro docente dopo il 30 aprile, i casi di proroga

    Il rientro del titolare dopo il 30 aprile è disciplinato dall’art. 37 del CCNL/2007. Il suddetto articolo prevede che L'articolo Supplenza: rientro docente dopo il 30 aprile, i casi di proroga sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Vacanze di Pasqua: quando al supplente spetta lo stipendio. I tre elementi imprescindibili

    Supplenze e graduatorie di istituto: quando il supplente ha diritto al pagamento del periodo di sospensione delle lezioni durante le vacanze di Pasqua. L'articolo Vacanze di Pasqua: quando al supplente spetta lo stipendio. I tre elementi imprescindibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • GPS docenti, elenchi aggiuntivi prima fascia 2025: valgono titoli ulteriori e servizi conseguiti entro il 24 giugno 2024. Scarica le TABELLE

    Negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS sostegno e posto comune 2025/26 si possono inserire i soli titoli ulteriori, oltre a quello di accesso, conseguiti entro la data del 24 giugno 2024. L'articolo GPS docenti, elenchi aggiuntivi prima fascia 2025: valgono titoli ulteriori e servizi conseguiti entro il 24 giugno 2024. Scarica le TABELLE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: potranno inserirsi anche diplomati magistrale entro a.s. 2001/02

    Il Decreto n. 19 del 26 febbraio 2025 disciplina la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS a.s. 2025/26. Gli interessati si pongono diversi dubbi, uno dei quali riguarda la possibilità di sfruttare un'abilitazione già posseduta al momento della costituzione delle GPS 24/26. L'articolo Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: potranno inserirsi anche diplomati magistrale entro a.s. 2001/02 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Continuità supplenza sostegno 2025/26: il docente deve anche avere diritto alla nomina da GaE/GPS oltre ad essere richiesto dalla famiglia?

    Quali sono le condizioni affinché il dm n. 32 del 26 febbraio 2025 possa essere applicato? La richiesta delle famiglie deve pervenire al Dirigente Scolastico entro il 31 maggio, questo è sicuramente un punto fermo. Ma potrebbe verificarsi che un docente "scavalchi" un collega delle graduatorie? L'articolo Continuità supplenza sostegno 2025/26: il docente deve anche avere diritto alla nomina da GaE/GPS oltre ad essere richiesto dalla famiglia? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

  • Conferma docente di sostegno anche per il 2025/26: la richiesta della famiglia non è vincolante per il supplente

    Supplenze su posto di sostegno: è un periodo di riflessione da parte delle famiglie, che devono decidere se richiedere la conferma del docente supplente di sostegno dell'a.s. 2024/25 e da parte dell'insegnante, che deve decidere se accettare o meno la proposta. Ma, mentre la richiesta della famiglia va inoltrata entro il 31 maggio, i docenti hanno un arco temporale più disteso per decidere. Il posto, se vacante ad es., potrebbe essere attribuito già con la mobilità  dei docenti di ruolo il 23 maggio e quindi non essere più disponibile per partecipare alla procedura. L'articolo Conferma docente di sostegno anche per il 2025/26: la richiesta della famiglia non è vincolante per il supplente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TWITTER
Visit Us
Follow Me
Instagram