- GPS docenti ripubblicate per le supplenze 2025/26 [AGGIORNATO]by redazione on 26 Agosto 2025 at 19:37
Graduatorie GPS valide per l'anno scolastico 2025/26: gli Uffici Scolastici cominciano a pubblicare gli elenchi prima fascia, elenco aggiuntivo, seconda fascia. L'articolo GPS docenti ripubblicate per le supplenze 2025/26 [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Debiti formativi, Solo l’8% dei rimandati non supera l’esame, ma il 17,8% degli studenti è sospeso in giudizio e nel Nord Italia le percentuali volano sopra il 23%. Tutte le cifreby Andrea Carlino on 26 Agosto 2025 at 19:09
L’estate non è stata di riposo per tutti gli studenti delle scuole superiori. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il 17,8% degli iscritti alle prime quattro classi della scuola secondaria di secondo grado ha concluso l’anno scolastico con un debito formativo, dovendo così affrontare le prove di recupero entro l’8 settembre. L'articolo Debiti formativi, Solo l’8% dei rimandati non supera l’esame, ma il 17,8% degli studenti è sospeso in giudizio e nel Nord Italia le percentuali volano sopra il 23%. Tutte le cifre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Dentro il corpo dei bambini: come il grasso “nascosto” nella pancia può influenzare ansia e umore, e perché più muscoli e più movimento sembrano diventare uno scudo fin dalla scuola primariaby Andrea Carlino on 26 Agosto 2025 at 18:29
Aumentano i segnali che collegano stile di vita attivo e benessere mentale già alle elementari: in un campione di 207 bambini tra 8 e 11 anni dell’area di Boston, più grasso viscerale è andato di pari passo con più sintomi di ansia e depressione, mentre più massa magra e una migliore forma fisica si sono associate a punteggi più bassi ai questionari psicologici compilati dai piccoli. L'articolo Dentro il corpo dei bambini: come il grasso “nascosto” nella pancia può influenzare ansia e umore, e perché più muscoli e più movimento sembrano diventare uno scudo fin dalla scuola primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità docenti e vincolo preferenza: per tre anni non si può chiedere né trasferimento né passaggioby Nino Sabella on 26 Agosto 2025 at 18:15
Il docente che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio in una delle scuole indicate nella domanda non potrà chiedere mobilità per tre anni scolastici. L'articolo Mobilità docenti e vincolo preferenza: per tre anni non si può chiedere né trasferimento né passaggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Lavenia: “Il telefono tolto per qualche ora non risolve il problema. Ci vuole il patentino digitale”by redazione on 26 Agosto 2025 at 17:22
Dall'inizio del prossimo anno scolastico, nelle scuole superiori italiane entrerà in vigore una nuova regola: i telefoni dovranno rimanere fuori dalle aule. Una disposizione voluta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, con l’obiettivo di ridurre le distrazioni e migliorare l’attenzione degli studenti durante le lezioni. Le scuole stanno organizzandosi con armadietti, contenitori o soluzioni da appendere alle pareti per raccogliere gli smartphone all’ingresso. L'articolo Lavenia: “Il telefono tolto per qualche ora non risolve il problema. Ci vuole il patentino digitale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSS – Tutte le news
- GPS docenti ripubblicate per le supplenze 2025/26 [AGGIORNATO]
Graduatorie GPS valide per l'anno scolastico 2025/26: gli Uffici Scolastici cominciano a pubblicare gli elenchi prima fascia, elenco aggiuntivo, seconda fascia. L'articolo GPS docenti ripubblicate per le supplenze 2025/26 [AGGIORNATO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Debiti formativi, Solo l’8% dei rimandati non supera l’esame, ma il 17,8% degli studenti è sospeso in giudizio e nel Nord Italia le percentuali volano sopra il 23%. Tutte le cifre
L’estate non è stata di riposo per tutti gli studenti delle scuole superiori. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il 17,8% degli iscritti alle prime quattro classi della scuola secondaria di secondo grado ha concluso l’anno scolastico con un debito formativo, dovendo così affrontare le prove di recupero entro l’8 settembre. L'articolo Debiti formativi, Solo l’8% dei rimandati non supera l’esame, ma il 17,8% degli studenti è sospeso in giudizio e nel Nord Italia le percentuali volano sopra il 23%. Tutte le cifre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Dentro il corpo dei bambini: come il grasso “nascosto” nella pancia può influenzare ansia e umore, e perché più muscoli e più movimento sembrano diventare uno scudo fin dalla scuola primaria
Aumentano i segnali che collegano stile di vita attivo e benessere mentale già alle elementari: in un campione di 207 bambini tra 8 e 11 anni dell’area di Boston, più grasso viscerale è andato di pari passo con più sintomi di ansia e depressione, mentre più massa magra e una migliore forma fisica si sono associate a punteggi più bassi ai questionari psicologici compilati dai piccoli. L'articolo Dentro il corpo dei bambini: come il grasso “nascosto” nella pancia può influenzare ansia e umore, e perché più muscoli e più movimento sembrano diventare uno scudo fin dalla scuola primaria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Mobilità docenti e vincolo preferenza: per tre anni non si può chiedere né trasferimento né passaggio
Il docente che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio in una delle scuole indicate nella domanda non potrà chiedere mobilità per tre anni scolastici. L'articolo Mobilità docenti e vincolo preferenza: per tre anni non si può chiedere né trasferimento né passaggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Lavenia: “Il telefono tolto per qualche ora non risolve il problema. Ci vuole il patentino digitale”
Dall'inizio del prossimo anno scolastico, nelle scuole superiori italiane entrerà in vigore una nuova regola: i telefoni dovranno rimanere fuori dalle aule. Una disposizione voluta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, con l’obiettivo di ridurre le distrazioni e migliorare l’attenzione degli studenti durante le lezioni. Le scuole stanno organizzandosi con armadietti, contenitori o soluzioni da appendere alle pareti per raccogliere gli smartphone all’ingresso. L'articolo Lavenia: “Il telefono tolto per qualche ora non risolve il problema. Ci vuole il patentino digitale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Formazione volontaria incentivata dei docenti annualità 2024/25: quali sono i compensi, quando arriveranno, saranno per tutti?
La formazione volontaria incentivata è uno strumento pensato per valorizzare le figure di sistema della scuola italiana, ma la questione dei compensi continua a sollevare dubbi e perplessità tra i docenti. E' in corso di espletamento la seconda annualità per i docenti che nel 2023/24 hanno già partecipato e la prima annualità 2024/25 per chi accede per la prima volta. L'articolo Formazione volontaria incentivata dei docenti annualità 2024/25: quali sono i compensi, quando arriveranno, saranno per tutti? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Codice di comportamento nella scuola: le regole che ogni docente e ATA deve conoscere tra obblighi, divieti e rapporti con famiglie per garantire imparzialità, trasparenza e qualità del servizio
Ingresso a scuola ogni mattina significa aprire non solo le porte delle aule, ma anche quelle della fiducia dei cittadini verso l’istituzione pubblica. L'articolo Codice di comportamento nella scuola: le regole che ogni docente e ATA deve conoscere tra obblighi, divieti e rapporti con famiglie per garantire imparzialità, trasparenza e qualità del servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Pensioni, crollano le uscite flessibili nel 2024: ridimensionata opzione donna, in aumento lavori usuranti
Nel 2024 le uscite flessibili dal lavoro sono state 36.983, contro le 69.315 del 2023. Lo segnala il Rendiconto sociale dell’Inps. Una contrazione che porta le uscite su livelli molto più bassi rispetto agli anni precedenti: nel 2021, ad esempio, erano state 161.192, grazie soprattutto al terzo e ultimo anno di Quota 100, che da sola aveva generato 112.982 pensionamenti. L'articolo Pensioni, crollano le uscite flessibili nel 2024: ridimensionata opzione donna, in aumento lavori usuranti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- In 5 anni i laureati non basteranno a coprire le richieste di lavoro delle imprese: ingegneri, statistici, medici e infermieri tra le professioni più ricercate
Le analisi Unioncamere-Centro studi Tagliacarne mostrano che le imprese con un’alta presenza di under 30 hanno performance migliori in termini di fatturato, export e produttività. Investono di più nelle tecnologie 4.0 e ottengono ritorni maggiori anche sul piano occupazionale. Tuttavia, questo potenziale incontra un ostacolo: la difficoltà a reperire giovani con competenze adeguate. L'articolo In 5 anni i laureati non basteranno a coprire le richieste di lavoro delle imprese: ingegneri, statistici, medici e infermieri tra le professioni più ricercate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Immissioni in ruolo ATA, a che punto siamo? Gli ultimi aggiornamenti. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief)
Sono iniziati da alcuni giorni le operazioni con le convocazioni per le immissioni in ruolo per il personale ATA. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube). L'articolo Immissioni in ruolo ATA, a che punto siamo? Gli ultimi aggiornamenti. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.